Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Si aggiunga a tutto ciò gran numero di fanatici, preti e monaci che coll'abito di mercenari frammischiati ai soldati papalini, li eccitavano all'eroismo delle carneficine promettendo loro in ricompensa la gloria del paradiso oltre alle ricompense di molto oro e quant'altro potevano desiderare. Di costoro se n'eran trovati in Monterotondo coi zuavi prigionieri. Povero popolo di Roma!

Erano stati congiunti coll'imperio di Attila; rovinato il quale, n'eran rimasti la frazione principale. Correvano, dominavano dalla Pannonia fin presso alle mura di Costantinopoli; ed ora avean per duca o re Teoderico degli Amali, giá statico ed educato nella corte greca, poi a vicenda capitano ed avversario di essa: un misto di barbaro e incivilito, un ambizioso, un grand'uomo.

C'era però una stanza ove i topi non si rintanavano, non fuggivano, ma guardavano petulantemente l'uomo come un intruso, ed era la cosidetta biblioteca o piuttosto archivio di famiglia, chè in fatto di libri non ce n'eran stati troppi in palazzo neppure ai tempi della Serenissima, e i Bollati, uomini d'azione più che di studio, avevano sempre avuto una scarsa passione per la lettura.

Altri due diplomi si trovano nel r. archivio di Napoli, reg. segnato 1283, E, fog. 10 a t. e 11 a t., l'uno per fornirsi in Nicotra sei teride oltre sei più che n'eran pronte, il quale è dato di Nicotra il 20 aprile undecima Ind. , e la cura n'è commessa a Riccardo de Riso, lo sciagurato uscito siciliano, e a Gerardo di Nicotra.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca