Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Una cantante, quando è oppressa da qualche sciagura, quando vuol esprimere un gran dolore, o un gran disgusto che la muove, abbassa la voce... anche se l'ha.
Fräulein, solitaria e raggiante in una poltrona nel centro della platea vuota, muove la testa su e giù, continuamente e rapidamente come un giocattolo chinese. Nancy tiene il viso coperto colle mani.
E qui m'occorre lo strano paragone dell'uomo col bue. Una truppa irrompente d'alcune centinaja d'animali vaccini, figli selvaggi dell'immense praterie del Nuovo Mondo, muove condotta dal tiranno uomo. Circostanza qualunque, ombra, nembo, lampo, tuono, luogo del macello, a cui essa è destinata, la precipita in una direzione indeterminata verso lo spazio.
Le stava vicina piangendo, inginocchiata e tenendosi colle mani stretta alle vesti di Maria. È andato?... Se ne va?... Si muove?... chiese poi a sua madre, con un fil di voce, senza osare di alzarsi a guardar lei dalla finestra, quando le sembrò che il Vharè dovesse ormai essere passato dalla chiesa, ed anche scomparso dalla strada.
8 Passando un giorno, come avea costume, d'un paese in un altro, arrivò dove parte i Normandi dai Bretoni un fiume, e verso il vicin mar cheto si muove; ch'allora gonfio e bianco gi
171 Veduto che nol piega e che nol muove, Cloridan gli risponde: E verrò anch'io, anch'io vuo' pormi a sì lodevol pruove, anch'io famosa morte amo e disio. Qual cosa sar
« Qual che tu sii, od ombra od uomo certo». Non conosceva quivi l'autore, per lo impedimento della paura, se costui, che apparito gli era, era piú tosto spirito che uomo o uomo che spirito; e in questo parlare in forse il chiama «ombra», il qual è vocabolo usitatissimo de' poeti; e questo muove da ciò, che altrimenti prendere non si possono, che l'uomo possa pigliare l'ombra che alcun corpo faccia.
Finita la cerimonia, la folla degl'invitati muove per uscire e il professore Cencetti si lascia trascinare, estatico, dalla corrente. Presso la porta, un parente della sposa gli si avvicina e gli dice: È stanco, professore? Un pochino: e lei? Così, così. Ah, io non ce la fo! Via si faccia coraggio. Ma lei.... va sino al cimitero?
Tanta è l'unitá di queste tre potenzie de l'anima, che Io non posso essere offeso da l'una che tucte non m'offendano. Perché l'una porge a l'altra, sí com'Io t'ho decto, el bene e 'l male, secondo che piace al libero arbitrio. Questo libero arbitrio è legato con l'affecto, e però el muove secondo che gli piace, o con lume di ragione o senza ragione.
Così dicendo, il buon discepolo di Chirone cavò fuori un moccolo, lo accese e lo accostò alle labbra della ferita. Vedete? disse egli allora sorridendo con aria trionfale al collega. La fiamma non si muove, e questo è buon segno. Ora guardate i tessuti circostanti alla ferita; essi non offrono alcuna traccia di enfisema.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca