Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Più d'una volta aprì la bocca per parlare ma la parola gli muore sulle labbra; finalmente si risolve, finge un accesso di tosse per richiamare l'attenzione dell'amico ed incomincia: Sicchè adunque, caro pap

Rimanga dunque a voi tutta l'onta dell'opera vostra o magistrati degni di una istituzione che muore! Non contenta del contorcimento tormentoso del significato dei fatti, per farli entrare nelle maglie del Codice penale; non contenta del mendacio per togliere ad essi il valore, che non osano negare; la magistratura di Palermo completò l'opera sua colla manifesta contraddizione nelle accuse.

.... In fondo alla corsia v’è un letto bianco: Vi posa un volto dolce di pallore. Il folletto gentil de l’officina In quel lettuccio muore. Muore di tisi

Son queste Solo una veste tua. Quel che le avviva Puro raggio immortal, che non ha parti E scioglier non si può; che vuol, che intende, Che rammento, che pensa, Che non perde con gli anni il suo vigore, Quello, quello è Scipione; e quel non muore.

E infatti questo Tribunale militare, secondo la profonda osservazione di Barbato doveva lealmente condannare per dare il suo contributo a ciò che crede sacro e immortale, e che pur si sfascia e muore.

Gregorio dopo abusato le cose divine, spinto i popoli italiani a guerra fratricida, da capo offerto dare la Patria in balìa dello straniero muore; ma non con lui muore il Papato.

No, vi adoperate invano; rispose il giovine, io non valgo più a nulla; io sono mortalmente ferito. Amo, amo fieramente, disperatamente amo; non lo avete voi inteso? Questo male non ritempra le forze; di questo male si muore. Non lo credete? Ah, voi non avete amato mai al pari di me, da lunghi anni, senza speranza, colla maledizione soffocata nel cuore!...

E tu potesti un giorno, e forse ancora potresti, o Popolo, raccogliere la polvere, che Gracco morendo gittò contro il cielo, e crearne Mario , l'uomo di ferro trucidatore dei Patrizii; ma a Caio Mario subentra Caio Silla, l'uomo di acciaio trucidatore del Popolo, e la Patria muore con le vene aperte dalla empiet

Se oggi odo gridare Popolo e Viva Sant'Ambrogio, grido anch'io Popolo e Sant'Ambrogio; se domani urlano Viva i Visconti, ed io urlo più forte Viva il biscione. Bravo! così si sta amici con tutto il mondo. E si muore a suo letto».

Pazienza, mastro Pasquale, pazienza! disse la conversa, mentre richiudeva il portone. Quella era una gran santa! soggiunse il vecchio legnaiuolo, a mo' di commento. Basta; tanto si muore tutti; e chi più ne soffre, più ne racconta. A proposito di raccontare, niente di nuovo al secolo? domandò la conversa. Che nuove in citt

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca