Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Un acquazzone tanto forte ci sorprende, che venendoci di fronte, accompagnato da vento, è impossibile avanzare e per istinto le mule si rivolgono, abbassano la testa e se ne stanno così finchè non sia cessato, od almeno di molto diminuito. Costeggiamo il versante di un'altura che è convertito letteralmente in un letto da torrente, tanta è l'acqua che vi scorre.
Lo straniero ricusò, assicurandolo che avrebbe seguito le mule senza fatica. «Ma voi sarete alloggiato male,» soggiuns'egli; «questi montanari sono gente poverissima; non solo non conoscono lusso, ma mancano eziandio delle cose reputate più indispensabili. Mi accorgo che voi non siete di questo paese,» disse Sant'Aubert. No, signore, io sono viaggiatore.»
Fin dal mattino facciamo trasportare il nostro bagaglio sulla piazza del mercato, e caricate le mule, le mandiamo ad aspettarci la sera ad Axum. Fu un momento ben triste quello di salutare il povero Tagliabue che lasciavamo solo e in malferma salute, e ben triste dev'essere stato quel momento anche per lui.
E per far vedere ch'anche lui era in giorno di queste cose, si messe a raccontare come fossero stati uccisi il tal campiere, il tal pastore, il tal contadino, fucilati i due della borgata di Roccamena, per non aver voluto badare ai fatti loro; e per l'istessa ragione costretti a snocciolare grosse somme tizio e sempronio, ricchi proprietari; come al fattore di Marcatobianco, che una notte aveva lasciato fuori senza pane e senz'orzo compare Ciccio Raja, avessero fatto lo smacco di rubar due mule e sette cavalle, tra cui la famosa Bordellina, la cavalla morella che ora cavalca don Peppino.
Oltre questa la salita comincia e si va facendo sempre più dura, finchè raggiunto il pendìo del monte che ci stava di contro, si sale per tali gradinate di roccia che meglio che camminarvi bisogna arrampicarvi, e in molti punti è forza scaricare le mule e far portare il bagaglio a dorso d'uomo.
TEDESCO. Voi non avete prestato figlie a me, ma sobole e bálice. PEDANTE. La mia sobole e balia. TEDESCO. E tornaste a portar mule e giumente. PEDANTE. Dissi: Et alia muliebria indumenta. TEDESCO. Vui parlare con me d'une linguaggie turchesche, biscaino; e me nit intender. PEDANTE. Mi dicesti che non v'erano donne, e mi serrasti le ianue nel volto.
Non mi aspettavo di trovar cavalli, in queste balze. Cavalli di montagna, signor mio; rispose Aminta. Sono addestrati a correre per i greppi, e son saldi di passo come le mule.
Vi si tennero da quindici tra veglioni e giuochi cavallereschi, ed una specie di circo equestre, con campeggiamenti di dame accorsevi fin dentro la platea con quattro carri tirati da mule bianche e assedî e assalti di torri tra cristiani e turchi.
Mule bionde, con sonagliere, che trottano a schiocco di frusta, nel sole, senza levar polvere, con le orecchie diritte, il collo teso, la schiena ossuta percorsa da una lunga striscia nera.
Dieci volte il giorno, mentre ci scorazzavano intorno quei superbi cavalieri, ci dicevamo gli uni agli altri: Sì, siamo civili, siamo i rappresentanti d'una grande nazione, abbiamo più scienza nella testa, noi dieci, che non ce ne sia in tutto l'Impero dei Sceriffi; ma piantati su queste mule, vestiti di questi panni, con questi colori, con questi cappelli, in mezzo a loro, per dio, siamo brutti!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca