Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Ma egli ne rideva, e se ne faceva ripetere le frasi ammirative, divertendosi ai loro pettegolezzi e al loro mormorìo; qualche volta per mano dell'amante inviava dolci o fiori, ch'esse si disputavano vivamente, e talora anche sulla tavola delle borghesi pettegole comparivan le bottiglie polverose della cantina del conte. A questa maniera, senza conoscerle di persona, Filippo s'era creato intorno un circolo di amiche, le quali correvano dalla signora Emma a esaltar la generosit
Ora la folla entrava nel cortile, e se ne udiva il mormorio. Portavano qualcuno, in cortile, un corpo immoto... La Marangi, inorridita, si trasse addietro e s'appoggiò allo spigolo della tavola. Si sentì mancare. Si provò a chiamare la madre e la voce le venne meno. Un prete, di furia, scendeva dall'ultimo piano. Era il fratello d'una vedova, cappellano a Santa Maria delle Paludi.
La voce si tacque, e subito dopo un'altra, non meno maschia della prima, ma più giovanile, più ardente, proruppe dall'altro lato della grotta: Io, figlio di Roma, in nome di tutti risponderò. Un mormorio di approvazione successe a quella parole.
Medinek appoggiò un orecchio alla parete per udire se giungeva fino a lui qualche parola, ma non udì che un mormorio indistinto. Saliamo, mormorò egli. Sta saldo, rispose il greco. S'arrampicò sulle spalle del guerriero, si aggrappò ai travicelli che formavano l'ossatura del tetto e con un salto giunse in cima. Stendere le mani al compagno e tirarlo su, fu l'affare di un istante.
Sì... certo... rispose il dottore imbarazzato ed esitante. Ma prima di far nulla bisogna aspettare l'arrivo dei magistrati... Sono stati avvertiti? Eccoli. Il mormorìo delle voci curiose gi
È meglio andare, cara, è meglio ribattè lui, umilmente, crollando il capo. Ma ella non gli dette retta. In piedi, appoggiata al divanetto di destra, guardava nel portoncino nero, donde arrivava un confuso mormorio. Voglio vedere questo morto disse a sè stessa, senza distogliere gli occhi dal portoncino.
Invero, si trovava di fronte all'irreparabile: ed era quello che le faceva torcere le braccia, nella notte, quando per tutta una serata ella aveva udito il mormorio dell'amore, al suo orecchio, ma di un amore finito, morto. Giacchè ogni parola, ogni frase di Giovanni Serra, pur restando nella più fine gentilezza da uomo a donna, pur avendo la poesia della tenerezza, diceva a Clara, che egli non l'amava più. Invano ella, con l'animo ansioso era questa, la sua ansiet
Intesi un mormorio confuso, poi, dopo una pausa, il sindaco a domandare aspramente: Che c'è di nuovo? Qualcuno ci trova a ridire? La voce che aveva parlato per la prima ancora più tremula e più fioca rispose: Ma, con buona licenza del sor sindaco, se mi si desse retta a me... Fuori, fuori queste ragioni, avete delle altre opposizioni da mettere insieme alle prime? Parlate chiaro.
Un mormorio che voleva significare: «le pare, degnissimo! ma so ben che scherza ecc. ecc.» salì alle nari dell'Intendente, più soave della presa di tabacco che gli tenne dietro.
Un sí stupendo spettacolo di bellezza rapí a sé tutti gli occhi e cuori de' riguardanti: restâr le lingue mute e gli animi sospesi, e se pur se sentiva un certo tacito mormorio, era che ogniuno mirava e ammirava una mai piú udita leggiadria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca