Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
L'ancella aveva cessato di parlare, e Emilia parea ascoltare ancora. Finalmente, rompendo il silenzio, disse: «Credo sia meglio andarlo a trovare io stessa. Dov'è?» Annetta domandò di chi parlasse. «Del signor Montoni; ho bisogno di vederlo.» Annetta, rammentandosi allora l'ordine ricevuto la sera, si alzò immantinente, dicendo che incaricavasi d'andarlo a cercare.
Il brio di Cavignì parea al contrario scemato: guardava Verrezzi, cui aveva stentato molto a contenere fin allora, e che voleva sempre manifestare a Montoni gli ultimi insulti del conte.
«Che cosa significa tutto questo?» gli chiese la moglie; «chi sono quegli armati partiti testè e perchè faceste fortificare il castello? voglio saperlo. Evvia, ho ben altro da pensare,» rispose Montoni; «fareste meglio ad obbedirmi. Fatemi la cessione de' vostri beni senza tanti contrasti. Giammai! Ma quali sono i vostri progetti? Temete un attacco? sarò uccisa in un assedio?
Non meno numerosi sono gli altipiani, spesso riempiti da laghi, coronati da erte giogaie su tre lati, mentre un dorso morenico o di rocce montoni li chiude a valle; tali sono, per esempio, i bacini terminali del vallone della Miniera, gli altipiani lacustri della Valmasca, dell'Agnel, del Lago Lungo, di Fremamorta, di Valscura e molti altri. I circhi, come gli altipiani, esistevano evidentemente gi
Io sono stata sempre tale, signore, e non men fo al certo nessun merito. Non ho alcun motivo di fingere. Cosa vuoi dir tutto questo?» esclamò Morano alquanto commosso. Sospendete il vostro giudizio, conte,» replicò Montoni; «le idee d'una donna sono impenetrabili. Ora, si venga alla spiegazione....
Si era formata l'istessa idea di Montoni, essendo chiaro che il piano della separazione veniva direttamente da lui. Non era probabile ch'egli abbandonasse il suo disegno per preghiere o ragioni che doveva aver prevedute, e contro le quali era preparato. Intanto, fedele alle promesse fatte ad Emilia, più occupato del suo amore, che geloso della propria dignit
I sospetti della buona ragazza sul conte erano fondatissimi; e Montoni, non dubitandone anch'esso, cominciò a presumere che il veleno mescolato col vino vi fosse stato messo per ordine di Morano.
Che gerarchie entrano per la testa a questi signori? Toglier a cozzare coi muricciuoli! È proprio come se le lumache facessero a testate coi montoni. Dico bene? Voi dite come un predicatore. L'è il caso di quell'asino che, jer l'altro passando per di qui, s'impuntò di non voler più andare innanzi.
Signore,» disse Verrezzi, «noi crediamo solo quel che sappiamo. Come!» interruppe Montoni con gravit
Che Montoni è un infame,» gridò Morano con veemenza, «un infame che vi vendeva al mio amore, che...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca