Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
La vita m'è per ogni rispetto molesta: restando in vita, mi sarebbe il vivere piú acerbo d'ogni acerbissima morte; sarei una che morisse mille volte il giorno senza poter morire; solo nella morte può esser la mia pace e la mia requie. Onde essendo risoluta morire, tardando mi uccido prima che mora: ogni momento che tardo m'è una morte; il pensar a morire è il maggior travaglio che sia nel morire.
51 Veduto fiammeggiar la bella face, s'inginocchiaro tutti i naviganti, e domandaro il mar tranquillo e pace con umidi occhi e con voci tremanti. La tempesta crudel, che pertinace fu sin allora, non andò più inanti: Maestro e Traversia più non molesta, e sol del mar tir
57 Ben che da fier dolor, tosto che questa parola ha detta, il cor ferir si senta, che giorno e notte e sempre lo molesta, sempre l'affligge e sempre lo tormenta, e vegga la sua morte manifesta; pur è mai per dir che se ne penta; che prima ch'a Leon non ubbidire, mille volte, non ch'una, è per morire.
O sacri, vivi e lucidi cristalli, onde s'inaffian così rare piante, qual radice ha sentito il vostro umore c'ha virtù di produr pianta sì ferma che non le nuoce il più cocente sole: non la molesta grandine nè pioggia: non la crolla il furor di Borea o d'Austro, e non la tocca il folgorar di Giove? Qual radice ha sentito il vostro umore?
A qualche cosa il Senato rimediava con la famosa botte di Giacona, che dal 1746 offriva un modo pratico d’annaffiare le vie: una botte sopra un carro, che al davanti avea un mulo, e di dietro, con le spalle al carro medesimo, un uomo il quale, cianchettando ritroso, veniva dimenando a destra ed a sinistra un grosso tubo di pelle sulla molesta polvere. Povero Giacona!
La signora contessa è nel suo spogliatoio, e si prepara ad uscire. E dove va ella? Alla festa da ballo in casa Torre Vivaldi; rispose Cecchina. Lorenzo stette un tratto sovra pensiero; poi, scuotendo il capo, come se volesse discacciare una immagine molesta, soggiunse: Sta bene; l'aspetterò.
109 La cena, stata lor buon pezzo avante, né ancor pur tocca, al fin godersi in festa, senza che più di cavalliero errante nuova venuta fosse lor molesta. La goder gli altri, ma non Bradamante, pure all'usanza addolorata e mesta; che quel timor, che quel sospetto ingiusto che sempre avea nel cor, le tollea il gusto.
53 La cosa fu gravissima e molesta al padre, più d'ogn'altro empio e severo: né per iscusa o per piet
Sento una voce in cuore, un'armonia, Che mi susurra: La vita è la Pace. Allor che nella storia Dei popoli e dei re scruto le gesta, Una smania m'opprime e mi molesta, E mi ripete: La vita è la Gloria! Allor che dal languore D'una notte di baci io son spossato, Una voce mi giunge dal creato, Che mi ripete: La vita è l'Amore!
Quando diritto al pie` del ponte fue, levo` 'l braccio alto con tutta la testa, per appressarne le parole sue, che fuoro: <<Or vedi la pena molesta tu che, spirando, vai veggendo i morti: vedi s'alcuna e` grande come questa. E perche' tu di me novella porti, sappi ch'i' son Bertram dal Bornio, quelli che diedi al re giovane i ma' conforti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca