Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Giovinetto, io fui su quel poggio dove la gran mole sorgeva; mi arrampicai, non senza danno delle mie vestimenta, tra i prunai della ripida costiera, qua e l

Occidit dum diligit, ingens struxit Amor tumulum, sed prius ille necem. Mole brevi brevis ipsa tegor mustella, gementis delitiae nuper, nunc lacrymae domini. O ego quantum egi! extinxisse Galanthida dudum credideram lethaeisque immersisse sub undis, dum terris prohibere paro, coelum occupat audax et vatum celebri late iam carmine vivet.

E accennava col dito verso la mole bruna del palazzo, segnando il balcone della stanza, in cui l'ultimo dei Morò-Casabianca era morto. Loreta non potè a meno di gittare uno sguardo da quella parte, come suggestionata dalle fantastiche parole della vecchia. Nel tornare a casa parlarono poco. Tanto la signora Chiara, quanto Loreta, parevano dominate da una particolare preoccupazione.

Non vi pare possibile che quella smisurata mole di pietra sia un'opera vana della superstizione degli uomini; vi pare che affermi, che provi, che comandi qualcosa; vi fa l'effetto come d'una voce sovrumana che gridasse alla terra: Sono! vi solleva e vi schiaccia ad un tempo, come una promessa e una minaccia, come un bagliore di sole e uno scoppio di tuono.

La sua barchetta, per non so qual ventura, ficcossi fra due scogli vicinissimi, uno dei quali, d'ingente mole, era stato rovesciato dal caso sopra l'altro, in guisa che questo gli serviva di puntello, come il guanciale a cui un gigante riposasse le membra enormi, stancate nella battaglia; e sotto al loro cavo, alcuna quiete avea quel bollimento.

²⁷ Iulian., 488, 16. Federico Rode, in un libriccino, tenue di mole, ma denso di pensiero e di erudizione²⁸, non è di questo parere. Egli dice: «Anche fatta astrazione della circostanza che non gi

Con la sua mole rubiconda ella opprimeva un minuscolo marito, grigio e piatto come una vecchia sardella, il quale, certo naufragando nella sua pinguedine, le aveva pur dato il legittimo orgoglio di tre orribili maschi e d’una bella bambina. Questa era seduta vicino a lei, e per mancanza d’un seggiolone riusciva di ben poco a superare l’altezza della tovaglia. Invece i tre maschi le stavano di fronte, mentre il generatore di tanta fecondit

Questo è quel lungo nel mal far soggiorno: non speri uman valor, chi uscirci vòle; ed io lo guida son ch'altrui distorno. Di che se ben sentissi, o ingrata prole, quanto ti diedi e darti anco apparecchio di questa cieca ed inornata mole, non fôra mai che per alcuno specchio di veritá lasciassi 'l vero lume, avendo al falso pronto l'orecchio.

Ruppe in un grido; ma il grido si spense tosto in un rantolo; la lucerna gli sfuggì dalle dita; le mani brancolarono nel vuoto, come cercando un appiglio; e quella mole fulminata stramazzò rovescioni sul pavimento. Al grido e alla caduta di Bonaventura, il Collini e il Torre Vivaldi erano accorsi nella camera. La vista che si offerse al loro occhi, li colmò di spavento.

Tre di questi ingegni poderosi furono adunque tirati avanti, per comando del capitano generale, e il buon mastro dei bombardieri li fece collocare di fronte al castello. Altri ne furono piantati presso, ma di minor mole, detti cerbottane e falconi, e la mattina del 10 di gennaio incominciò la serenata, come il Picchiasodo la chiamava, in quel suo stile faceto che i miei lettori conoscono.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca