Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Stringendosi nelle spalle, la Teresa ripose il foglietto profumato nella busta. E prese l'epistola del suo giardiniere. Vi si parlava della casa ch'era ormai in ordine, tranne due stanze non ancora perfettamente asciutte; del giardino che, favorito dalla mitezza della stagione, era tutto in fiore.
Un forastiero entrò in un nuovo restaurant.... a poca distanza dal Foro Bonaparte un restaurant che si era fatto raccomandare più volte dalla quarta pagina di un foglio cittadino per la pulitezza del locale, come anche per la straordinaria mitezza dei prezzi. Cosa desidera il signore? Desidero di pranzare. Portatemi innanzi tutto una minestra di riso. Ella è servita al momento!
La semplice melodia iniziale fluì pura e piana dalle dita della bimba, e fu ripetuta dal pianoforte solo. L'ostinato crescendo della seconda frase si sollevò gradualmente fino all'appassionata nota acuta, e poi si lasciò ricondurre alla mitezza, dai trilli ritrosetti e teneri come un uomo incollerito s'intenerisce alla voce di un fanciullo. Marziali note al pianoforte.
Questi pensieri che l'ingegno sommo e l'amor del paese devono avere di certo suggerito a Manzoni e che tralucono divinamente nei Cori delle sue tragedie ed altrove, raumiliati poi dalla soverchia mitezza dell'indole e dalla fatale rassegnazione insegnatagli dal Cattolicismo erano allora pensieri di pochi.
Le camere da letto guardavan sopra un folto giardino, avvivando per la quiete, la mitezza del verde autunnale, la maggiore ampiezza di cielo, l'illusione nell'animo di Folco d'essere lungi dal resto della citt
Da tutto! da tutto! Dai sentimenti di questa creatura, ch'io conobbi ed apprezzai; dalla cristiana rassegnazione, dall'angelica mitezza dell'animo suo. Dalla violenza di costoro, dai loro istinti sanguinarii, dalla complicit
Il Cristianesimo, quale è apparso in Palestina, nella persona e nell’insegnamento del suo fondatore, era la pura espressione di un sentimento morale, l’aspirazione ad un ideale di giustizia, una protesta terribilmente eloquente nella sua mitezza contro le iniquit
Selva ne lo rimproverò amorevolmente: i medesimi rimbrotti, ma con meno mitezza, ripetè la moglie: e il pittore col capo chino come un ragazzo in fallo, promise che di quel giorno sarebbe andato dal signor Pannini; e intanto, non malcontento di cambiar discorso, domandò all'amico, s'egli da parte sua fosse andato, come aveva detto di voler fare, dal signor Marone ed avesse potuto parlargli.
Le cose dette dal Vérod si confermavano: l'idea di far del bene all'anima inferma di Zakunine appariva dominante nel pensiero della contessa: con la sua mitezza soave, per la legge d'attrazione fra i contrarii, ella doveva apprezzare la forza impetuosa, la foga indomabile del ribelle come greggie ricchezze dalle quali si sarebbe potuto esprimere un valor puro. Certamente qualcosa di più semplice, il solo amore, bastava a spiegare la relazione stretta fra i due; e dell'amor suo ella dava una prova eloquente quando confessava di comprendere i dubbii del marito e del padre intorno alla sua felicit
A questi pregi che onoran l’ingegno dello scrittore, sono da aggiungere pur quelli non meno stimabili, derivati dalla mitezza della sua indole. Perchè, come costa dal suo Commento, fu nimicissimo della disputa e d’ogni passion personale. Odiò quella ch’ei chiama immortalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca