Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Ma, oltre a queste, ha egli altre miniere in Boemia e Slesia, altre ancora nella Stiria superiore ed altrove; e, quanto agli altri Stati d'Allemagna, ne sono di ricchissime in Baviera e quasi per tutta la Sassonia ed altri Stati. Onde la proporzione dell'oro all'argento in que' paesi sarebbe forse diversa dagli altri Dio sa quanto, se la Germania non avesse commercio con altri Stati.

Un'altra considerazione ancora congiunge le miniere di Rio alla Corsica; di qui fuggì una volta, nel secolo XV, Pietro Cireneo, scrittore conosciuto dei côrsi, di cui la vita avventurosa di fuggiasco è simile ad un romanzo; fuggendo dal patrigno, egli giunse ancora bambino a Rio e guadagnò la sua vita nelle miniere di ferro, aiutando a portare coi somari il minerale al porto.

Che importava più del gran Cane e del suo Cattaio, se si metteva la mano sulle miniere di Ofir? Isole ricche d’oro nativo, meglio trovarle selvagge, che abitate da popoli numerosi, governati da re potenti, forse disposti a trafficare, ma niente affatto a ricevere un nuovo padrone.

E qui mi piace, a titolo d'onore, far menzione della scuola elementare serale che il signor Trewhella a sue spese ha impiantato nella grande miniera di Grottacalda. L'esempio potrebbe essere imitato da altri coltivatori di grandi miniere e servirebbe di aspro rimprovero allo Stato.

Ed in vero, io non saprei come meglio rispondere alla domanda di coloro, a' quali pare gran paradosso il vedere quanta gran massa d'oro ogn'anno dalle miniere di tutti i paesi s'estrae, e come in niun luogo apparisce ch'egli cresca ed abbondi in quella proporzione ch'egli doverebbe, ma sempre la stessa e piú tosto minor quantitá par che se ne trovi.

Ché per tal rispetto, trattandosi di materia importante a prencipi pari suoi, e in particulare ritrovandosi nel felice governo del detto Regno, ho preso ardire dedicarli questo mio Trattato delle cause che possono fare abbondare li regni d'oro e d'argento dove non siano miniere, con applicarle al nostro Regno; ché, a rispetto dell'opera e autore, mi avria parso offendere l'orecchie di Vostra Eccellenzia, per ritrovarsi in lei ogni virtú e scienza in quell'eminenza maggiore di tutti suoi illustrissimi antepassati, che senza dubbio fra li prencipi di filosofo e fra filosofi di prencipe deve tenere il nome.

Tristissima è la sorte delle cinquantamila famiglie, che vivono direttamente del lavoro nelle miniere di zolfo.

La sola industria che abbia un certo sviluppo in paese è quella del sale, che si estrae da immensi depositi che stanno nella provincia di Sokota, e che è monopolio governativo, o meglio reale; lo si riduce in rombi di venti centimetri di lunghezza per cinque di larghezza al centro, e tre di spessore, che sono messi in commercio e corrono come moneta, aumentandone il valore a misura che si allontana dalle miniere.

Varie cagioni che ponno alterare la proporzione della valuta dell'oro a quella dell'argento. Se l'oro e l'argento non fosse ad altri usi adoperato che a fabbricar monete e stassero queste sempre in commercio, io non vedo quasi alcuna ragione per cui dovesse alterarsi la proporzione del loro valore fuor di quella della quantitá, che ne viene dalle miniere, la quale talora si varia.

E di modo stan ben disposti detti accidenti in detta cittá, che somministrano introito tale, che, levatone l'esito predetto, la rendono abbondante piú di qualsivoglia altra cittá, non solo d'Italia, ma d'altri luochi dove sono miniere d'oro e argento.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca