Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Si voleva poi assalire Garibaldi stesso con tutte le forze, sloggiarlo dalla sua forte posizione e ricacciarlo oltre i confini. Egli aveva raccolto intorno a Monte Rotondo e Mentana circa 8000 uomini. L

Superando un'altura, si giunge al bosco di Mentana, un bosco di quercie tedesche, che qui sono rimaste nane. Gi

Arrivato egli alla mia compagnia, ridotta ai molti quattordici uomini, gli feci il saluto militare col bastone a foggia di sciabola, ed egli a saluto di risposta diede improvviso due così energici colpi di sprone al suo invalido Pegaso, che lo fece sbalzar d'un tratto a parecchi metri, e proseguì di volo verso Mentana.

Ora, per concludere, riporterò alcune date. Alla fine del 1867 la vittoria di Mentana rassicurò completamente gli animi. Si vide con soddisfazione Napoleone trascinato alla reazione, in aperta rottura colla democrazia e la demagogia. Si desiderava perciò che egli restasse solidamente legato al potere.

Oggi, qui, di Mentana ci riparla il volontario di quel : Ernesto Pozzi: nome caro alla giovane democrazia dei tempi nostri, quando c'erano ancora dei giovani pel quali la fede nella nuova Italia era segnacolo in vessillo. Il buono e bravo Ernesto Pozzi, oggi avvocato grigio e posato, ma allora florido, fresco, instancabile, insurrezionale perpetuo dell'universit

La sanguinosa epopea doveva avere un triste eppur glorioso scioglimento a Mentana. Garibaldi, che dopo l'intervento francese aveva riconosciuta l'impossibilit

Per esempio, la mia e la compagnia comandata da Achille Bizzoni si componevano ciascuna di circa settanta volontari al pari delle altre della nostra colonna, e a Mentana la più numerosa rimase la mia con quattordici, mentre quella di Bizzoni colle altre si assottigliò a sette ed anco meno.

6 novembre. Dio! perchè anch'io non fui a Mentana? perchè non son morto? In questi giorni si commemorano i martiri della libert

L'indomani della battaglia il nostro tromba Tito Bianchi di Lecco vide a sinistra dello stradale in salita fra Mentana e Villa Santucci e dentro il cavo d'una antichissima e grossa pianta smidollata un giovane garibaldino ucciso. Egli mostrava i segni della morte violenta, aveva i muscoli rattratti ed era stecchito dal gelo della notte.

Le proporzioni del fatto d'armi di Mentana avrebbero potuto in altri tempi valergli il nome di battaglia; ma ora esso ci sembra di non grande entit

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca