Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
23 agosto a 7 ottobre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6, 8 a t. 12 a t. 24, 25, 35 a t. 36, 174 a t. 175. 8 ottobre Melfi reg. 1283, A, fog. 179, a t. 10 ottobre a 15 novembre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6 a t. 7, 7 a t. 8, 26, 27, 27 a t. e 47, a t. 26 novembre Barletta reg. 1283, A, fog. 12, a t. 1 a 21 dicembre Melfi reg. 1283, A, fog. 8 a t. 13 a t. 50, 179 a t.; e reg. 1283, E, fog. 2.
Un diploma di Carlo I dato di Melfi il 14 dicembre tredicesima Ind., provvide alle spese per lo viaggio della regina. Nel r. archivio di Napoli, reg. 1283, A, fog. 8, a t. Bolla di Martino, in Raynald, Ann. ecc., 1285, §. 3. Saba Malaspina, cont., pag. 422. Giachetto Malespini, cap. 223. Bart. de Neocastro, cap. 90. Gio. Villani, lib. 7, cap. 95. Montaner, cap. 118.
Dopo questi esempi non grati a' sudditi, conturbato e febbricitante va a Melfi, sperando nel parlamento gran cose.
A Melfi indi il tramutò per lo minor caro del vitto. Ebbe sospetto in quel tempo, e forse da calunnie, che tre giudici suoi, tra quali un Quintavalle, e Tommaso di Brindisi, barese, praticassero tradimento di bruciargli la flotta; onde chiamatili a sè, mandolli alle forche come ladroni, non risguardando all'onore e privilegio dell'uficio.
Saba Malaspina, cont., pag. 402, 403, riferisce questo parlamento; ma sbaglia il tempo e il luogo, confondendolo col sinodo diocesano che s'ebbe in Melfi. Intorno il detto uficio di censura a favor de' governati, oltre lo statuto de' capitoli, abbiam due diplomi di Carlo lo Zoppo, dati di Nicotra a 26 settembre duodecima Ind. , nel r. archivio di Napoli, reg. segn. 1283, A, fog. 60.
Altra del 15 novembre, per biscotto, Ibid., fog. 47, a t., e altre disposizioni al medesimo effetto, fog. 46 a 58. Diploma dato di Barletta il 25 novembre tredicesima Ind., per vari arnesi fabbrili necessari all'esercito. Sarebbe importante a chi volesse illustrare l'arte militare di quel tempo. Ibid., fog. 48. Altra circolare data di Melfi il 1 dicembre, per vittovagliarsi le fortezze.
I, pag. 260, 261 e 263; da que' citati nelle annotazioni seguenti, cavati dai registri del medesimo archivio; e da altri dati di Napoli 1 gennaio, Foggia 24 e 29 gennaio, Barletta 1 febbraio, Brindisi 23 a 26 febbraio, Spinacchiola 6 marzo, Melfi 10 a 16 detto, nel registro 1283, A, fog. 15, 16, 16 a. t. 28, 28 a. t.
Diploma dato di Melfi a 8 ottobre tredicesima Ind. per fornirsi danaro a Roberto conte d'Artois, vicario generale In Calabria, al quale n'era mestieri per vari negozi, ibid., fog. 179, a t. Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre tredicesima Ind. Giovanni di Salerno è eletto capitan generale ad guerram contro i ribelli e nemici di Scalea.
Nel citato reg. 1283, A, fog. 132, 134. Diploma dato di Melfi a 16 marzo duodecima Ind. per l'imprestito di once 1,918 da mercatanti senesi. Ibid., fog. 29.
L'è vero! sclama Roberto abbuiato. E vi ricorderete, continuò Guiberto, con qual rassegnato contegno, uscendo dal castello di Melfi, rifiutasse le profferte di vendetta che il suo paggio Baccelardo le presentò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca