Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Udiva la famiglia del Re Manfredi i passi accelerati che si dirigevano alla sua volta; udirono toccare le imposte; si nascose Manfredino dietro il manto della madre, gittò un grido Gismonda, sorse la Regina, e Yole le si fece appresso per sostenerla. «Non bisogna....» parlò la nobile Elena rimuovendo da sè le braccia della figlia, e si atteggiava in altera sembianza.
dei sensi vivi in fascino che muore. Che farai dunque, o mio selvaggio cuore, se invecchiare non puoi come le chiome?... Oh, il tempo di sorridere al tuo nome, di scorger l’orma del tuo piede al suolo, d’afferrar del tuo manto un lembo a volo, o Giovinezza, e fuggi!... Oh, il tempo di....» .... Taccion le bocche stanche. Scolorì
Manto fu, che cercò per terre molte; poscia si puose l
N on mi levai dal dosso mai la gonna, O nde l'immondi vermi di piú sorte M'erano sempre intorno vigilanti, E d un setoso manto folto ed aspro N on mai giú da le nude carne i' tolsi.
Il volto di quella donna era florido, giocondo e bello; e pareva più bello sotto quel velo nero e in quell'abbigliamento; era un giglio sopra il manto di una bara. Se ne avvedeva, se ne teneva. E che mai, mio Dio, era ella andata a piangere in quel luogo?
tre Frison s'averien dato mal vanto; pero` ch'i' ne vedea trenta gran palmi dal loco in giu` dov'omo affibbia 'l manto. <<Raphel mai` ameche zabi` almi>>, comincio` a gridar la fiera bocca, cui non si convenia piu` dolci salmi. E 'l duca mio ver lui: <<Anima sciocca, tienti col corno, e con quel ti disfoga quand'ira o altra passion ti tocca!
Era dura la maniera di cavarsela.... ma... che farci? correvan certi tempi che si scarseggiava di tutto.... non si poteva poi campar d'aria! Chi doveva venir loro in aiuto se non i ricchi? Essi dovevano coprire i bisognosi col manto della carit
Se veston sol d'eterna gloria il manto quei che l'onor più che la vita amaro, perchè volete voi, gentil mio Naro, render men bella con acerbo pianto quella lode immortale e chiara tanto, di cui mai non sar
Da quando assunse la corona imperiale, Napoleone III solo di rado e con qualche parola cascatagli inavvertentemente ha tradito l'imperiosa coscienza cesarea che nasconde sotto il manto del silenzio. Così avvenne nel colloquio di Plombières, quando disse a Cavour: «In Europa vivono solamente tre uomini: noi due, e un terzo che non nomino». E il giorno che la vanit
Per che lo spirto tutti storse i piedi; poi, sospirando e con voce di pianto, mi disse: <<Dunque che a me richiedi? Se di saper ch'i' sia ti cal cotanto, che tu abbi pero` la ripa corsa, sappi ch'i' fui vestito del gran manto; e veramente fui figliuol de l'orsa, cupido si` per avanzar li orsatti, che su` l'avere e qui me misi in borsa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca