Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
La vedeva rosea e ricciutella, andar per la casa barcolloni, o a carezzarlo con le sue piccole manine quando la prendeva in braccio, e la mangiava dai baci; la vedeva stringere i pugnetti e i pochi dentini quando le diceva; fai le rabbie.... E aveva dovuto abbandonarla appena slattata!
Il banchiere, amico e lontano parente, pressa il quale erano collocate le seimila lire famose delle povere donne, era fallito. Per più d'un mese non udii parlar d'altro che di fallimento, di sindaci di fallimento, tanto per cento, ecc. ecc. Non credevo di veder più la fine di quel discorso; e mi faceva una gran pena. La signora Rosa non era più giallina, ma color d'arancio, e non mangiava più.
Da tre giorni non mangiava più, bevendo appena qualche bicchiere d'acqua imbiancata col latte, e le sue parole si erano fatte più rare. La morte compiva gi
Sentite moto a tramandare? a quello dice l'abate, di pietá ripieno. Rispose Filinor: Mi sento snello, e fame ancora; e si toccava il seno. Dice l'abate al cuoco: Hai qualche piatto? E' c'è un cappon rispose tanto fatto. Reca il cappon. Filinor lo mangiava come un morsel, che non si torce un pelo. L'abate, i frati, il cuoco, ognun gridava: Miracolo, miracolo del cielo!
Durante il giorno non mangiava cinquecento grammi di pane. Lo rivedemmo spaventevolmente denutrito. Egli era contento della grazia, ma diceva che in dieci giorni aveva sofferto assai più che se lo avessero impiccato dieci volte.
Poco mangiava a desco e stava chiotto, e va sonniferando tratto tratto. La notte tutta alle puttane er'ito, tornato a giorno e poco avea dormito. Berta, che lo tenea per suo mignone ed era tenerissima del putto: C'hai tu? dicea mi fai compassione: oggi tu mi se' tristo e spunto e brutto.
Non occorre ch'io vi dica se Agapito trovò il pranzo tutto cattivo, tutto pessimo, e se coprì di villanie e di rimbrotti la povera ragazza, rimproverandola ad ogni momento persino il poco pane che ella mangiava. Comechè gi
Mangiava come loro, ma non parlava; era vissuta due o tre anni, e tutte le volte che passava davanti alla chiesa si faceva il segno della croce molto divotamente. Sentito il marinaio inglese, era il caso di sentir l’irlandese, poichè nella marinaresca di Cristoforo Colombo c’era anche un concittadino di san Patrizio.
Ma se lo mangiava anche con gli occhi il sor maresciallo dei carabinieri, un surnione che la sapeva lunga con que' baffacci pendenti nel volto color di zafferano, e gli occhi di coccodrillo che pareva volessero entrarti a forza nell'anima. E il peggio era che il bel cacciatore di mogli non se n'accorgeva punto.
Anche le donne erano impazzite. Una vergine bellissima si spalancò così a pochi metri di distanza, fra due rosai, al desiderio feroce d'un alpino, che, mutilato delle due braccia, realmente le mangiava di baci il viso, imprimendole il suo amore fra le poppe coi colpi reiterati del suo petto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca