Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Un capo comico suo conoscente, al quale egli si era aperto del suo disegno, lo aveva confortato a tirare innanzi, promettendogli che se il lavoro gli fosse andato a' versi, della qual cosa non era a dubitar punto, egli lo avrebbe pagato secondo il poter suo. Per farla breve, il dramma di Lorenzo in due settimane fu condotto a termine, e soltanto gli mancavano alcune ripuliture qua e l

Non mancavano però di quelli che, senza impacciarsi colla politica, ne tiravano della morale brava e buona, ripetendo ai loro vicini: Ma! non so che dire. Colpa loro se sono stati così gonzi di lasciarsi acchiappare. I delitti si vogliono commettere colle debite cautele. Dico bene, Basabelletta

Una volta che la Pretoressa nol potè, la nuora ne tenne le veci, perchè la moglie del Pretore aveva il dovere ed il privilegio di far gli onori di casa. Un’altra citazione e non più. I nobili solevano recarsi ai periodici convegni del Palazzo Viceregio; con loro o senza di loro, le dame non mancavano mai.

Il cocchiere dopo essersi raccolto un momento quasi per chiamare a rassegna tutte le sue cognizioni topografiche, fece scoppiettare la sua frusta, e spinse il cavallo in una direzione opposta a quella per cui era venuto Rosen. Si corse per una buona mezz'ora; Rosen era al colmo della desolazione; mancavano pochi minuti alla mezzanotte, e gi

Non mancavano nel medio evo altre cerimonie, a cui dovevano prender parte. Nella festa per la presa di possesso del Laterano, fatta dal nuovo papa, essi dovevano mandare a lui una deputazione, come gi

Ormai otto o nove mesi erano scorsi dall'improvvisa partenza di Maria, e Giorgio non l'aveva più riveduta e anche le notizie gli mancavano affatto; egli le aveva scritto, ma senza averne risposta. Sua zia, la Castiglione, aveva sempre l'incarico di salutarlo e di ringraziarlo da parte della duchessa d'Eleda.

Mancavano ancora più di tre chilometri per arrivare alla villa quando cominciò a piovere.

Donna Livia sedette, che le mancavano le forze. Dopo qualche tempo di emozione il duca, che era andato a sederle vicino, le domandò: E null'altro diceste a quel signore? Lo pregai a rendermi due lettere, che di me possedeva. Tale domanda era giusta: e che vi rispose?

La partenza era stata fissata per l'alba; ed intanto che Marta preparava un po' di roba da portar via, Tecla la aiutava, sentendosi crescere lo sgomento di rimanere sola. Così le poche ore che mancavano all'alba, passavano volando per la giovinetta, e facendosi secoli per la signora gi

In vece non aveva nessuno; nessuno che si occupasse seriamente, amorosamente di lei. Si sentiva sola in mezzo al lusso di quella casa che era la sua; le mancavano d'intorno l'affetto, la confidenza.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca