Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Anzi n'ho, rimembrando, a gli occhi un fonte: ché allor, mentre per me giá si delibra non ir piú innanzi e volgomi dal ponte, donna m'appar accanto, che mi vibra un pugno al fianco e drieto mi flagella, ch'avea ne l'altra man un'aurea libra. Iustitia Dei est, ut nullum malum transeat impunitum.
PROTODIDASCALO. Lo sa Mastica, or l'ará detto a cento: non passará una ebdomada che lo saprá tutto Napoli. Ascolta Virgilio: Fama, malum quo non aliud velocius ullum, mobilitate viget viresque acquirit eundo. LAMPRIDIO. Mastica, non lo dirá, perché li terremo la bocca otturata con migliacci e maccheroni che gl'ingozzeranno, né potrá parlar se ben volesse.
Tibi soli peccavi.... Sai niente tu chi fosse questo sor Menichetti? m'hanno detto che faceva il droghiere a San Carlo a' Catinari.... et malum coram.... Te feci. Pare fosse un galantuomo, proprio una brava persona e che abbia messo da parte un po' di quattrini.
«Teneamus ut nihil censeamus esse malum quod sit a natura datum hominibus». CIC. S'odio tal fusse, ti darebbe morte, né avrebbeti produtto Dio giammai né fatto del suo regno al fin consorte. O me felice dissi allor non mai esser nasciuto e, senza altra vittoria di carne, gioir sempre in gli alti rai!
La forma della quale Virgilio nel preallegato libro discrive, e dice: Fama, malum quo non aliud velocius ullum, ecc.,
La donna in casa è un certum malum e una verecundia incerta. LIMOFORO. Di grazia, fatemi partecipe di tanta vostra allegrezza. PEDANTE. È venuto il padre d'Altilia mia: ce l'ho restituita e son evaso da un tanto discrimine. ANTIFILO. Dunque, Altilia non è vostra figlia? PEDANTE. D'amor sí bene, ma da me non ingenita. LIMOFORO. E come venne, ditemi di grazia, in poter vostro?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca