Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Compio un triste dovere, egli cominciò appena fummo soli. E alla mia mossa di ansiosa aspettazione, soggiunse subito: Si rassicuri. Noi medici siamo spesso uccelli di malaugurio. Questa, volta invece io faccio l'ufficio di preammonitore. Il parto della signora è stato laboriosissimo. So che sua madre non ha voluto dirgliene nulla, per non affliggerlo inutilmente, trascorso il pericolo.

Ella mi vede inchiodato su questa seggiola; son castigato abbastanza, dacchè vennero a trovarmi, in una mattina, i due uccelli del malaugurio, il medico e il prete. Ella fa uno sforzo, o signore, per mentire a stesso, e scherzare. Ma non è questo il momento. A me bisogna ritrovar la giovine.... ritrovarla, prima di sera. Io non so nulla, le ripeto.

Allora il prete ne tirò giù di cotte e di crude e, dopo aver esaurito i più grossi improperî del suo repertorio, conchiuse coll'affermare, compiacendosi nella parte d'uccellaccio di malaugurio, che gi

Il vecchio giardiniere allora vide Fuggire i due amanti impalliditi: La bella villa dai cortesi inviti Or sembrava un soggiorno di iattura, Scansando il malaugurio, dalle mura Usciron presto del giardin deserto, E ripresero il lor cammino incerto. Il palazzo è di marmo, e le fontane Ebber zampilli lieti e gorgoglianti; Sovra i pilastri due leon rampanti Superbi ancora alzan le zanne vane.

Quand'è così, non possono essere brutti per lui: uno strozzino, e che strozzino! Quanti ne ha rovinati! Eppure, la sua famiglia, poveraccia, muore di fame. Ah! se Dio misericordioso lo facesse curare da quell'asino di Pittaformi! L'uccello del malaugurio. Mauro Mortori, degno del suo nome, è ipocondriaco e vede tutto in nero cupo.

Avesse visto entrare in casa la farfalla più scura del mondo; si fosse versata e rotta l'oliera; o la gallina a lei più cara avesse cantato da gallo in sul bel punto della mezza notte: essa non se lo sarebbe recato in malaugurio, quanto quelle amare parole, che biascicò due o tre volte, pesandole colla mente e chiudendo gli occhi, come se più non osasse guardare la luce.

Ella mi disse ancora: «Ove sei nata, Poetessa fatal del malaugurio?... Quale perversa fata Ti stregò ne la culla?...»

So finalmente chi sono questi uomini biondi dalla faccia di malaugurio, che passandomi accanto per le strade appartate mi gettano uno sguardo in cui pare che scintilli la tentazione dell'omicidio!

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca