Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
«Sposarti? sclamò la signora Maddalena balzando in piedi dall'allegrezza, come a mensa aveva fatto dalla paura: e spòsati, e sia benedetta la nuora che mi condurrai in casa....! Ma perchè mi hai tenuta tutta questa sera sulle spine? Ci voleva tanto a darmi questa bella nuova? Siedi, che ora non voglio vederti perdere la bella sicurezza di poco fa, per questo rimprovero; siedi e parliamo di lei. Gi
Quelle povere donne si struggevano in pianto.... non volevano credere.... E come dirlo alle signore Maddalena ed Elisa, le quali non erano state avvisate in tempo per volont
Ma lui ci andava soltanto per sollecitudine paterna: per non lasciar andar solo il figliuolo, per invigilarlo, per impedire all'occorrenza che commettesse uno sproposito. Proibire il Dal Verme al figliuolo? Come poteva fare oramai? Giacomino aveva vent'anni e Maddalena aveva torto di volerlo tener sempre cucito alle sue gonnelle e sempre senza un soldo. Il troppo stroppia.
Cosa volete? rispondeva una bella ragazzotta di vent'anni circa, entrando sorridente, fresca, snella, nello stanzino de' portinaj. Perdonate Martina, incominciava la Maddalena, ma venne tosto interrotta da suo marito che disse: Taci tu e lascia parlar a me che colla bella Martuccia vado sempre d'accordo. Ed alzava le mani per pizzicarle le gote.
La conseguenza inaspettata del ridicolo episodio fu questa, che Aloise si profferse alla marchesa Torralba per ballare con lei la mazurka in vece del piccolo Riario, e che la signora Maddalena accettò.
Ma in questa guisa non pensava, nè poteva pensare la giovinetta postulante che seguiva in giardino i passi della Madre Maddalena. In questa giovinetta i nostri lettori hanno gi
La signora Maddalena manco s'accorgeva di lui, se don Marco andandogli incontro, così per dire qualcosa, non gli chiedeva della sua salute. «Io sto bene! rispose il pievano: ma non così tutti coloro che mi stanno a cuore. Suo figlio, signora, a Torino si finisce di rovinare.
Ma torniamo alle nostre gentildonne in casa Torre Vivaldi. La signora Maddalena Torralba era anche essa degna di ammirazione, per quei suoi grandi occhi azzurrognoli, per le carni del color del latte, per la soavit
Si chiamava Maria Maddalena, ed era la cortigiana di Mágdala, splendente in amore fra tutte le donne perdute, bella come la rosa che nasce nei fragranti giardini del Libano, l’intrisa di tutti i peccati, l’amica dei centurioni prepotenti, la danzatrice ignuda nei conviti ove rideva il buon vino delle vigne di Galaad, quella che diede il suo corpo al delirio di tutte le contaminazioni, la femmina bionda, coperta di gioielli abbaglianti come l’estate, la più soave di tutte le peccatrici, la fontana della bianca rugiada, il fiore della terra di Galil.
Non vi state a pigliar fastidio per me; disse la signora Argellani non chiedo che un bicchier d'acqua. Gli è un po' sordo, signora, disse Maddalena, ed è l'unico difetto del mio bravo suocero. Poi, accostandosi al vecchio, gli disse a voce alta: La signora vi ringrazia, padre mio, ma non vuole che un po' d'acqua. Ah! soggiunse egli, ridendo, l'acqua è buona, e fa gli occhi belli.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca