Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


DON FLAMINIO. Quando pensava che fusse alla metá dell'istoria, ci avevi lasciato il principio; e or al principio bisogna dar un altro principio. LECCARDO. Se non volete ascoltar, io taccio. DON FLAMINIO. Eh, parla col diavolo! LECCARDO. Non parlo col diavolo io. DON FLAMINIO. E tu parla con Dio. LECCARDO. Or questo , in nomine Domini. DON FLAMINIO. Amen.

Garibaldi marciava sempre. Amici e nemici, nessuno in Italia sapeva bene dove si trovasse; egli stesso ignorava la propria meta. Un istinto lo guidava.

Però egli stesso capiva che per ottenere la riuscita della impresa era necessario precisarne la meta, avvertire gli amici e prepararle in Italia il terreno. Poco dopo la giornata del Salto era sbarcato a Montevideo e si era arruolato nella legione Giacomo Medici.

Ma le zecche di Lombardia, e particolarmente de' principi serenissimi, hanno ben elleno sofferti grandissimi danni a cagione di questi partiti, che, mascherati del ben pubblico; sono stati accettati per sinceri; dal che è poi nato che dentro questo secolo hanno alzato le valute di loro monete al doppio di prima, e per conseguenza deteriorate le loro entrate la metá.

Anzi dal Padre destinato fue che sol da l'uomo l'esser mio s'intenda fin a la meta de le fiamme sue; ma che l'ottavo cerchio non trascenda, se non quando abbia seco parte in cielo e l'alto pegno, d'onde 'l tolse, renda. Ch'i' sia la tua Natura non ti celo, da Lui fatta del mondo servatrice sempre, se sempre dura l'uman velo.

Va, soggiunse allora, sospingendo il burchiello, va nel nome d'Italia, che Fiordispina Guerri t'ha imposto, e conduci le sue fortune all'altra riva, alla meta sospirata dei nostri cuori. La scena, piccola com'era, aveva una grandezza semplice, una solennit

Le loro letture rappresentavano gli studî in voga. Ad un passo fuori la via che tutti percorrevano nessuno pensava. La via, libera all’estero, era in Palermo ingombra di rovi e di sterpi. Solo ogni tanto qualcuno la batteva con un certo coraggio, e riusciva alla meta senza essersi fatto del male, anzi con la soddisfazione di aver potuto fare un po’ di bene.

Per un sol di vita vera e buona. Sotto il terrazzo, per l'angusta via Dalle libere frondi ottenebrata, Un giovanetto pallido s'avvia Verso la mèta della sua giornata. La mèta incerta ov'ei sar

«Eppure, tutti i giorni si parte, e si corre... Non vi è dunque una meta?... Il farmacista, nel limite delle sue idee politiche, vi dir

Corri veloce, diritto alla mèta, perchè io possa lodare il tuo coraggio!... Son vane le vostre minacce, vecchi Titani invisibili, che levate le braccia a tutti gli angoli dell'orizzonte brandendo in giro cime nere, sospese sopra il mio capo!... Io mi burlo di te, Scorpione colossale accosciato su l'altipiano supremo... tu che agiti in cielo le immense tue antenne armate di stelle sanguigne come di massacranti mazze dorate!...

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca