Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


E il passegger da lunge dando ascolto Alla rustica prece, si commove, Ed anch'egli a pregar sentesi volto, E forse da mal opra indi si move. Udran certo la prece devota I Bëati che sono appo Dio; L'udr

Poco stante albeggiò; sorse il sole, e permise agli sguardi attoniti di contemplare il magnifico spettacolo che offrivano da lunge i monti coperti di neve, i declivi verdeggianti, e le ubertose pianure che si estendevano alle loro falde.

Mentre i genitori intendevano a rompere le zolle de' campi, a raccorre la matura messe, o andavano per le legne al bosco, Marcellina nella povera capanna, lunge dall'importuna sferza del sole e dalla malvagit

Nello stesso momento da lunge, nella gran calma del meriggio ormai gi

Era giunto il settembre, e ancora attendevasi la benigna risposta. Quando un tal giorno per Pistoia si sparse la voce che due legati del papa erano poco lunge dalla citt

Come 'l falcon ch'e` stato assai su l'ali, che sanza veder logoro o uccello fa dire al falconiere <<Ome`, tu cali!>>, discende lasso onde si move isnello, per cento rote, e da lunge si pone dal suo maestro, disdegnoso e fello; cosi` ne puose al fondo Gerione al pie` al pie` de la stagliata rocca e, discarcate le nostre persone, si dileguo` come da corda cocca. Inferno: Canto XVIII

Il mondo è pieno di sfortunati, rispose questi, ed alzatosi accennò verso donde veniva la patetica voce dal bosco. Non molto lunge dai nostri personaggi discendevano per una china una donna ed un fanciullo ch'ella tenea per mano; essi avanzavano verso il padiglione.

Beatrice piangeva di rabbia nel vedersi ridotta a tanta abiezione, e forte dibattendosi cacciava lunge da se ora l'una, ora l'altra delle spietate pinzochere; ma costoro le tornavano sopra più gagliarde che mai.

Ei si ferma da lunge, e gli occhi bassi Da lui rivolve, ed a dir gli prende: Vuolti Sultana; or meco movi i passi, L

Uscito di casa, e strofinatosi gli occhi un'ultima volta, si recava a bere il vermutte dal Cora; indi a meditar sotto i portici di piazza Castello e di Po, quando, s'intende, non ci fossero urgenti cagioni di alibì. Del resto, aveva buoni occhi, e i creditori li vedeva da lunge; anzi, pareva che li fiutasse, tanto era pronto a spulezzare alla prima cantonata.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca