Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 settembre 2025
Ora che noi mettiamo i piedi sul lucido spazzo di legno intavolato e inverniciato, il déjeuner volge al suo fine, e i convitati mostrano un'animata vivacit
Egli sedeva all'altro lato del tavolo con dei fogli di carta da musica davanti a sè. Il cerchio di luce della lampada gli pioveva pacatamente sul lucido capo chino. A Nancy parve ch'egli avesse l'aria tediata e triste. Che c'è, Aldo? gli chiese, stendendo verso di lui attraverso la tavola una mano affettuosa. Nella esuberante gioia dell'ispirazione, essa si sentiva molto tenera e pietosa.
24 Non che il fulgor del lucido metallo, come soleva agli altri, a lei nocesse; ma così fece acciò che dal cavallo contra sé il vano incantator scendesse: né parte andò del suo disegno in fallo; che tosto ch'ella il capo in terra messe, accelerando il volator le penne, con larghe ruote in terra a por si venne.
Egli era stretto nelle fasce ed aveva la testa coperta d'una cuffia ornata di pizzi e di nastri. Il viso appariva meno gonfio ma ancora rossiccio, lucido su le gote come la cuticola delle piaghe cicatrizzate di recente.
I tre congiurati assassini vennero sepolti nascostamente nel sotterraneo, e tutti gli animi si rivolsero ai fatti più importanti che si preparavano, la cui aspettativa era quivi di massimo e generale interesse. Il dì seguente allorch'aperte sono Del lucido orïente al sol le porte, Di trombe udissi e di tamburi un suono Onde al cammino ogni guerrier s'esorte.
Ma tutto questo attrae meno folla che la comparsa meravigliosa del grasso lucido.
TRASILOGO.... Fracasso e Spezzacatene racconcino l'armaria, poliscano l'armatura e forbiscano ben bene la mia «passacuori», che sia piú splendente che il sole in leone, che calando di sopra il colpo, il lucido paia il lampo e la caduta il tuono;...
Il conte di Cavour non è un oratore nel senso francese, egli lo è piuttosto nel senso inglese. Egli ha la parola difficile, perocchè e' non vuol dire una parola di troppo, una parola la quale non abbia la portata ch'egli vuol darle. Egli non parla per la Camera, ma per l'Europa. Egli ha un ragionamento serrato, sostanziale, lucido; tocca il cuore della quistione; e se non ha sempre ragione, egli non cade mai nella trivialit
Invano lo avvertirono trovarsi il povero giovane in extremis; gli sbirri vollero entrare in camera: l'Ubaldino gli udì venire, e gli riconobbe in grazia del lucido momento, il quale per consueto precede la estinzione della creatura.
Pare impossibile pensò il dottorone riposando le mascelle e le mani, coll'occhio lucido, il torace prominente come quella donna cambia ad un tratto. Non si direbbe più lei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca