Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 settembre 2025


Il bel servone voleva negare sospirando, ma non riusciva a nascondere tutta la propria compiacenza. Avevo quaranta o cinquanta lire e ho dovuto mandarle a mia sorella! Questo non era vero. Aveva il gruzzolo, nascosto nella calzetta. Nei giorni dell'abbondanza nessuno badava a spendere e spandere; soltanto la serva metteva da parte. Ma lei, signorina? Delle sue lezioni?... Niente?

Ma nel voltarsi per chiamare il Vergani, che a quelle parole era rimasto attonito, si trovò faccia a faccia col fattorino della Faré. Voi chi siete? Che volete? Cosa fate qui? Il pover'uomo, intimidito, gli presentò il conto nella busta gialla. Trenta lire?... Ma questa signora Faré è sull'orlo del fallimento, se ha bisogno di trenta lire!

Ma se lui dice che non ce ne avete! Sentiamo che è, almeno, santo Dio! Ecco qua: mi si è rotto un bono da due lire e volevo un po' di margine di francobolli per attaccarlo. Spesso l'Errera si divertiva a contraffare lo scemo, l'idiota, che si crede un bimbo di quattro o cinque anni.

Monete d'oro. + + + + | da | |fanno|oro puro |lir. sol. den. | num. |lire | once + + + + Ducati | 9 | 96 | 864 | 12 Scudi | 8 | 99 | 792 | 11 Scudi | 7 | 113-1/2| 792 | 11 Scudi | 6 | 132 | 792 | 11 Bisilachi| 4 | 144 | 576 | 8

Ben presto dunque s'acconciarono col nuovo locatore, il quale, a mero riguardo del signor Domenico, si tenne contento, per il fitto, di cencinquanta lire all'anno.

La fatica è tal quale a chiedere mille o a chieder ottocento, anzi certamente mille è una cifra più dignitosa, e se un po' di lire gli rimanessero in tasca non gli farebbero male per assicurare una buona modella al suo capolavoro.

Con ciò il suo giornale prosperava sempre più. In pochi anni Tommaso Salicotto, il figliuolo dell'ortolano, ebbe un suntuoso quartiere per sua abitazione: quello in cui andremo or ora a trovarlo; ebbe delle buone rendite in cartelle del debito pubblico; ebbe una ben avviata stamperia ch'egli aveva stabilita pel suo giornale, e cui la sua influenza procacciava molti guadagni; ebbe la bagattella d'un'entrata annua di cinquanta mila lire.

In una sala appartata, sotto una grande custodia di vetro, difesa da una rete di ferro, si vede un mucchio di scettri, di diademi e di braccialetti che abbarbagliano come un raggio di luce elettrica: sono i diamanti della Corona d'Inghilterra, che presentano tutti insieme il valore di settantacinque milioni di lire.

Mancherebbero ai quindici milioni, un milione ed ottocento cinquantamila lire, perocchè secondo le dichiarazioni del Sig. Sterlingson doveano essere realmente quindici.... Ma ecco qua.

Egli possedeva circa trentamila lire di rendita e non giuocava; tutto il suo lusso e tutto il suo piacere erano in Loredana, la quale gli costava poco oltre la met

Parola Del Giorno

dell’assenza

Altri Alla Ricerca