Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 luglio 2025


Leggiadro collare della Corona d'Italia, tu danzavi sempre, immagine cara, davanti agli occhi del signor Prospero Gentili. Di tanto in tanto quegli occhi si volgevano con paterna sollecitudine a quel biondo novizio che sedeva a fianco del priore, sostenendo abbastanza bene la sua parte di fraticello.

«Io vivo, amico mio, e potrei dire che vivo bene, se non fossi un pochino annoiata. Mi manca la vostra utile compagnia, il vostro leggiadro conversare. La è colpa vostra, d'avermi così male avvezzata.

Giunto sotto l'atrio, senza avere neanche rivolta un'occhiata dalla parte del bastione, salutò con un leggiadro cenno del capo e il padre Restituto e il padre Tranquillo, e andò a fermarsi davanti al padre Agapito, che stava alquanto più indietro. Fratello, gli disse, vorreste farmi un favore? Due, se posso, rispose il padre Agapito, facendo a suo malgrado un inchino.

Riusciva egli nel suo tentativo? Non so. Forse ne dubitiamo noi, che siamo nel segreto, non potendo immaginare che altri non lo indovini alla prima. Comunque fosse, quello sforzo del leggiadro novizio dava al suo discorso una certa velatura di suoni gutturali, che non dispiaceva punto, anzi poteva parere una grazia di più.

Quel giorno della venuta dei Francesi, egli se ne stava, sul vespro, leggendo nel breviario, e pascendo il cuore nella mestizia dei salmi, coll'animo più nell'altro mondo che in questo.... A un tratto udì un vocìo intorno alla casa, e affaciatosi vide sulla spianata una mano di soldati, nuovi all'assise, all'armi, al portamento leggiadro e guerriero. «Chi siete? chiese don Marco un po' turbato.

, Lei. Non l'ama certamente come l'amano tanti, per le sue gioie materiali, pe' suoi sollazzi, ma l'ama, perchè è istinto della creatura amar quello che il creatore le ha dato; perchè infin de' conti, nella vita più malinconicamente vissuta, egli c'è sempre alcun che di leggiadro, di gentile, poniamo il canto di un usignuolo invisibile, la favella arcana di una onesta coscienza, o il soffiar della brezza, o un raggio di sole, alito e luce di poesia, che i crassi vapori della tristizia dei più non possono dileguare spegnere nelle anime elette. Guai se non fosse così; guai se l'istinto della conservazione non fosse riposto qui, nel profondo del cuore. Chi di noi non vorrebbe farla finita, e rompere ad un tratto questa catena di miserie? Il suicidio, atto di aberrazione, quando non è una pena volontariamente inflitta alla colpa che si giudica da , diventerebbe la cosa più normale del mondo. Ella ama la vita, signora; Ella ama la vita, inconsapevolmente, come l'amo io apertamente, dopo aver bevuto la sua coppa, e sentito che era amara. Dunque, signora, mi lasci parlare, mi consenta di entrare nel segreto del suo cuore, colla discreta autorit

Fin dal primo momento in cui vidi quel leggiadro principe che or ora tornò a quiete la sacra foresta, fino da quel momento gli affetti miei furono rivolti tutti a lui irreparabilmente; e quindi sono io ridotta in questo languore. Continua il dialogo tra Sacontala e le ancelle; ed ogni parola di lei la manifesta innamorata e tremante del futuro.

Non era per me facile cosa riconoscere una donna veduta una sol volta su la scena, e pressochè nuda, in un’altra che invece portava un abito leggiadro e ben modellato, con le maniche fino ai polsi, la camicetta fino al mento, e raccoglieva le sue belle trecce sotto un fino groviglio di leggere piume. Potevo benissimo ingannarmi, od anche mettere nel mio raffronto un poco di fantasia.

Timida appunto come quel leggiadro animaletto domestico, la nobilt

Qual conto fate di me? Suvvia, da bravo, venite. Ciò detto, la contessa Matilde si alzò e condusse Lorenzo al tavolino. Ma non son buono a far nulla, diss'egli, poichè si fu seduto dinanzi al suo bozzetto, se voi non vi mettete da capo ad ispirarmi. Intendiamoci, anzitutto! rispose la contessa alzando l'indice con gesto leggiadro; voi non mi direte più nulla?

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca