Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Era uno dei giorni consacrati alla celebrazione dei suoi trionfi in Grecia. Il senato gli aveva decretato tante feste, che un anno non sarebbe bastato a compierle, onde un senatore aveva osato proporre, si lasciasse qualche giorno anche al popolo, per le sue faccende. L'audace aveva pagato colla propria testa l'inopportuna proposta. Nel circo vi erano i giochi. Non vi volle andare.

Per la quale promessa il detto Fetonte, per provarlo, cotal grazia gli chiese, che solamente un il suo carro gli lasciasse guidare; di che il Sole molto nell'animo suo fu crucioso.

Temendo Mosè che il popolo ch’egli voleva santo e modello a tutti gli altri tanto per civile e religiosa sapienza quanto per la purezza dei costumi, si lasciasse sedurre dallo esempio dei popoli vicini, non lasciò intentato nissun mezzo onde premunirlo contro la corruttella e la licenza dei costumi. Statuì il maggior riparo alla seduzione, prescrisse severissime pene per l’oltraggio al pudore, per l’infedelt

Alessandro la pregava che lo lasciasse dormire in santa pace, e si metteva a fumare, raccontando alle due donne certi aneddoti del bisnonno di Maria che la interessavano assai e provavano la ferrea tempra del colonnello.

La cosa andò benissimo. Carlo s'addormentò, o quasi, prima che il suo compagno lo lasciasse, e tirò via a dormire fino al mattino. L'altro, che si divertiva di quella novit

Faceva grande attenzione alle faccende della casa, voleva che la nonna la lasciasse fare da sola, era contentissima quando riusciva bene, e che il nonno le faceva un elogio, per qualche manicaretto elaborato dalle sue tenere mani. E imparò presto a cucire, a rammendare la biancheria, a inamidarla e stirarla a dovere.

63 Bradamante pregò molto Ruggiero che le lasciasse in cortesia l'assunto di gittar de la sella il cavalliero, ch'avea di fiori il bel vestir trapunto; ma non poté impetrarlo, e fu mestiero a lei far ciò che Ruggier volse a punto. Egli volse l'impresa tutta avere, e Bradamante si stesse a vedere.

«Qui non si fa che sedersi a mensadiss'egli, che, tornategli le forze, se non di voglia, si sentiva disposto a mangiare per bisogno. E parlando delle biche, dell'aia, e dell'uve che aveva viste copiosissime sui vigneti; faceva cuore a sua madre, che non si lasciasse cogliere dalla malinconia e mangiasse. Ma a un certo segno, il suo viso parve rannuvolarsi.

80 Conoscete alcun voi, che non lasciasse la moglie sola, ancor che fosse bella, per seguire altra donna, se sperasse in breve e facilmente ottener quella? Che farebbe egli, quando lo pregasse o desse premio a lui donna o donzella? Credo, per compiacere or queste or quelle, che tutti lasciaremmovi la pelle. 81 Quelle che i lor mariti hanno lasciati, le più volte cagione avuta n'hanno.

23 Quivi assedionne Alceste; ed in non molto termine a tal disperazion ne trasse, che per buon patto avria mio padre tolto che moglie e serva ancor me gli lasciasse con la met

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca