Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Direbbe: la fredda signora Ondina ne l'Alpe si fè. In riva d'ombroso torrente Fa con l'acque pure a l'amor; Sul musco si posa languente, Ai deserti dona il suo cor. Diletta, sarei nei vivaci Gorgoglii de l'onda che va Con un suon sommesso di baci Che sosta in eterno non ha. Diletta, nel musco sarei Che gode il tuo corpo legger; Al picciolo orecchio direi Il mio dolce, folle piacer.
È allor ch'io medito dei melanconici Miei versi il flebile metro!... Di lagrime Un vel m'intorbida l'occhio languente; Allor, dolente D'inconsapevoli mali, di squallidi Giorni d'angoscia sento il presagio; Ricordo i rantoli dei moribondi, Penso ai profondi Misteri, ed évoco mille fantasimi Torvi, ed enumero tutte le noje, Tutte le ambascie, tutti i sospiri, Tutti i deliri,
Ma la bocca che tace è però chiusa sinistramente, un po’ contratta, come pietrificata su un lamento, un nome caro, un comando, una suprema accusa. Chi sa?... Volea la moribonda, forse, d’un pesante segreto finalmente purificarsi l’anima, languente da tanto tempo tra le ferree morse
Talor diceva: Io fui da quella matta; non poteva sbrigarmi dall'assedio: quand'io ci son, non val che la combatta perché mi lasci andar; non c'è rimedio. La mi guarda languente, contraffatta; la trae sospiri, ch'io muoio di tedio. Le puzza il fiato sí, quando l'ho presso, ch'io soffrirei piú volentieri un cesso. La dama gli avea dato qualche volta del matrimonio con Terigi un cenno.
Nelle parole della languente Angiolina vi era tanto sentimento, tanta nobilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca