Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Essi re lui, che va superbo in terra D'eterna aver sul Vatican sua sede, Che trionfa di noi, ch'a noi fa guerra, Che rompe il corso a le tartaree prede, Ei le porte del ciel serra e disserra, Sacransi l'orme, ove egli imprime il piede, Noi detti rei, detti essecrabil mostri; Non regni, no; son vil sepolcri i nostri.
21 Quando ella si fuggì dal padiglione, la vide ed appostolla il buon destriero, che si trovava aver voto l'arcione, però che n'era sceso il cavalliero per combatter di par con un barone, che men di lui non era in arme fiero; poi ne seguitò l'orme di lontano, bramoso porla al suo signore in mano.
88 Ruggiero in questo mezzo avea seguito indarno Ippalca per la via del monte; e trovò, giunto al loco, che partito per altra via se n'era Rodomonte: e pensando che lungi non era ito, e che 'l sentier tenea dritto alla fonte, trottando in fretta dietro gli venìa per l'orme ch'eran fresche in su la via.
Noi lo spazio del dì, ch'a l'altrui vita Troncar doveasi, ed a l'assalto estremo, Lodando la possanza alta infinita, Ne i sacri templi a consumare andremo. Sì disse; e da l'albergo ei fa partita; Subito appresso il Cavalier supremo, Seguendo i Rodïan l'inclito esempio Volgono l'orme del Batista al tempio.
40 Giaceva Pinabello in terra spento, versando il sangue per tante ferite, ch'esser doveano assai, se più di cento spade in sua morte si fossero unite. Il cavallier di Scozia non fu lento per l'orme che di fresco eran scolpite a porsi in avventura, se potea saper chi l'omicidio fatto avea.
Nè per la bella via correndo l'orme L'alme de i successor furon men pronte; Che 'l secondo AMEDEO ruppe le torme, E pose in fuga di Gebenna il conte, E poi di sacri alberghi altiere forme Ei del Tamiso fe' mirar sul monte, Ove devoto il peregrino inchina De le stelle, e del ciel l'alta Reina.
Taccia di Cadmo e d'Aretusa Ovidio; che' se quello in serpente e quella in fonte converte poetando, io non lo 'nvidio; che' due nature mai a fronte a fronte non trasmuto` si` ch'amendue le forme a cambiar lor matera fosser pronte. Insieme si rispuosero a tai norme, che 'l serpente la coda in forca fesse, e il feruto ristrinse insieme l'orme.
E gia` il poeta innanzi mi saliva, e dicea: <<Vienne omai; vedi ch'e` tocco meridian dal sole e a la riva cuopre la notte gia` col pie` Morrocco>>. Purgatorio: Canto V Io era gia` da quell'ombre partito, e seguitava l'orme del mio duca, quando di retro a me, drizzando 'l dito, una grido`: <<Ve' che non par che luca lo raggio da sinistra a quel di sotto, e come vivo par che si conduca!>>.
Han per iscorta in arme otto stendardi Col nome di Giassarte a l'aura stesi, Gagliardo in guerreggiar tra' più gagliardi, Colmo di spirti in bella gloria accesi. Non son l'orme di questi a seguir tardi Gli armati, che di Misia hanno i paesi; Fur cinque mila; e li conduce Alete, Mal sempre acceso d'amorosa sete.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca