Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


La voce della signora Oldofredi tremava un poco; ella riprese tuttavia sforzandosi di parere calma e padrona di : E quando si scopre l'inganno, invece di accusare la falsit

E qui consiste l'inganno! Non si dovrebbe tornar addietro; e invece io sono la dolorosa riprova che niente c'impedisce di cascare molto in basso. Hai tentato un'esperienza disse Lostini. L'eccesso non significa niente; torner

Con l'arte e con l'inganno si vive mezzo l'anno; con l'inganno e con l'arte si vive l'altra parte, come diceva il poeta

Mi parve piú sicuro soffrire e godere quanto poteva. Anzi, alcuna volta veggendola star allegra, volli scoprirle ch'io era uomo e l'inganno che aveva usato per servirla; ma delle parole, che prima m'avea preparate attissime a manifestarle il mio stato, parte vituperava e parte mutava; alfin, avampato di rossore, restava mutolo.

Le doppiezze e l'inganno nella vita domestica mi paiono delitti; il giorno in cui il cuore vacilla è meglio dirlo francamente, e dividersi subito: preferisco la più atroce lacerazione all'onta d'una finta carezza; la morte non mi fa paura, ma l'oltraggio si!... Tutto o niente!... ecco il mio motto... se non sai custodire il pensiero... siamo ancora in tempo... puoi scegliere altrove altra moglie.

Non t'ho voluto tacere l'inganno che ricevono e' comuni, ne l'amore sensitivo, nel loro poco bene adoperare, cioè di quella poca virtú che essi adoperavano nel tempo della consolazione; de l'amore proprio spirituale delle proprie consolazioni de' servi miei, come essi col proprio amore del dilecto s'ingannano che non lo' lassa cognoscere la veritá de l'affecto mio discernere la colpa dove ella sta, e l'inganno che 'l dimonio usa con loro per loro colpa, se essi non tengono el modo che decto t'ho.

OLIMPIA. È bisogno ch'or ora tu vadi a Salerno a trovar Lampridio mio e dargli questa lettera dove è scritto l'inganno ch'abbiamo ordito, e che non manchi tosto esseguirlo.

Crudel superbo e riputato avaro fu Polinesso, iniquo e fraudolente; che ad alcun miracolo non fia che l'inganno da lui tramato sia. 88 Sta Polinesso con la faccia mesta, col cor tremante e con pallida guancia; e al terzo suon mette la lancia in resta.

20 luglio. Come ti sento, bisogno della mia giovinezza, del mio ingegno, della mia vita! Lavoro moltissimo pei poveri: ma sento poco la compassione, sento un grande odio per la finzione, per l'inganno, per la umana bestialit

Egli dirá che non è vero, noi diremo di ; al fin, dopo molto contrasto, direte che non gli darete la catena se non vi restituisce i vasi, minacciandolo ancora di accusarlo alla corte. PANDOLFO. E se l'inganno si scoprisse? CRICCA. Riversciaremo la colpa sul vignarolo che ha buone spalle. PANDOLFO. Non mi dispiace il tuo pensiero e son disposto seguirlo.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca