Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
36 Poi ch'ebbe il vero Ariodante esposto de la mercé ch'aspetta a sua fatica, Polinesso, che gi
Crudel superbo e riputato avaro fu Polinesso, iniquo e fraudolente; sì che ad alcun miracolo non fia che l'inganno da lui tramato sia. 88 Sta Polinesso con la faccia mesta, col cor tremante e con pallida guancia; e al terzo suon mette la lancia in resta.
Non minor gaudio n'ebbe il re, ch'avesse de la figliuola liberata inante. Seco pensò che mai non si potesse trovar un più fedele e vero amante; che dopo tanta ingiuria, la difesa di lei, contra il fratel proprio, avea presa. La duchea d'Albania ch'al re tornava dopo che Polinesso ebbe la morte, in miglior tempo discader non puote, poi che la dona alla sua figlia in dote.
72 Hai sentito, signor, con quanti effetti de l'amor mio fei Polinesso certo; e s'era debitor per tai rispetti d'avermi cara o no, tu 'l vedi aperto.
Chiamasi Polinesso; ed ei compare, ma tutto conturbato ne l'aspetto: pur con audacia cominciò a negare. Disse Rinaldo: Or noi vedrem l'effetto. L'uno e l'altro era armato, il campo fatto, sì che senza indugiar vengono al fatto. 87 Oh quanto ha il re, quanto ha il suo popul caro che Ginevra a provar s'abbi innocente! tutti han speranza che Dio mostri chiaro ch'impudica era detta ingiustamente.
2 Avea creduto il miser Polinesso totalmente il delitto suo coprire, Dalinda consapevole d'appresso levandosi, che sola il potea dire: e aggiungendo il secondo al primo eccesso, affrettò il mal che potea differire, e potea differire e schivar forse; ma se stesso spronando, a morir corse: 3 e perdé amici a un tempo e vita e stato, e onor, che fu molto più grave danno.
11 So ch'io m'appiglio al torto; e al torto sia: e ne morrò; né questo mi sconforta, se non ch'io so che per la morte mia sì bella donna ha da restar poi morta. Un sol conforto nel morir mi fia, che, se 'l suo Polinesso amor le porta, chiaramente veder avr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca