Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Noi non avevamo fiducia in Carlo Alberto o nei suoi consiglieri. Ma Carlo Alberto era in Lombardia e capitanava l'impresa che più di tutte ci stava a core! Noi non potevamo fare che il fatto non fosse; bisognava dunque giovar quel fatto tanto che n'escisse l'intento.
Or dunque avvenne che l'accordo dei traditori con messer Pietro Fregoso fosse compiuto la mattina del 5 febbraio, cioè a dire quando Giacomo Pico si diede prigioniero, in pegno di sicurezza, ai nemici. Il capitano generale credette allora che si potesse tentare l'impresa; e Giovanni di Trezzo accettò di condurla.
87 Il signor di Seleucia, di quell'uno, ch'a sostener l'impresa aveano tolto, combattendo in quel tempo con Ombruno, lo ferì d'una punta in mezzo 'l volto, sì che l'uccise: e piet
Ed ora torniamo al nostro racconto. Abbiamo lasciato Lorenzo Salvani che si recava al suo posto di combattimento, sulle otto di sera, in una viottola del sentiero di Prè. Dove si legge come andasse a finire l'impresa di Lorenzo Salvani.
Voi cercaste il pericolo in soccorso di fratelli senza chiedere s'eran molti i nemici, se sufficiente il numero dei volenterosi se bastanti i mezzi per l'impresa. Voi accorreste sfidando gli elementi, i disagi, le privazioni, i pericoli con cui ne attraversavano la via nemici e sedicenti amici.
6 Quella vittoria fu più di conforto, che d'allegrezza; perché troppo pesa contra la gioia nostra il veder morto il capitan di Francia e de l'impresa; e seco avere una procella absorto tanti principi illustri, ch'a difesa dei regni lor, dei lor confederati, di qua da le fredd'Alpi eran passati.
Io lo guardai e sentii compassione di lui; io non ho mai creduto che l'impresa di Francia potesse riuscire, e, se andavo, era solamente perché reputavo un delitto per un republicano il non accorrere l
E chi volesse tentare senza quell'ajuto l'impresa, somiglierebbe colui che volesse smovere l'inerzia d'un immenso ostacolo con una leva senza punto d'appoggio. La Patria è il punto d'appoggio della leva che si libra tra l'individuo e l'Umanit
Questi prodi, perchè vinti, vennero sepolti nei sotterranei di Favignana. Eppure la causa, l'impresa, l'audacia furono identiche. Forse il tempo non fu così bene scelto, io osservai, e certo la popolarit
Alfredo poi, militante per la repubblica di Colombia, al primo annunzio di mutamenti europei si era spiccato dal continente americano onde soccorrere l'impresa col senno e col braccio valoroso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca