Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Costrutto francese! costrutto francese! brontolò l'auditore Biscotti. A stare a letto, dunque, signor auditore, si calmi!... È provato che la ferita abbia messo in grave pericolo la vita del signor Gandi? «È provato, in specie, che colui che produsse la ferita fu l'inquisito Nello Bartelloni? «È provato che lo facesse a scopo di furto e con premeditazione?
Però l'esempio è del seicento: c'è anche un altro esempio nel Segneri, ma questi autori bisogna citarli con cautela... Andiamo!... Basta!... Sempre tali questioni! ripetevano gli auditori in coro. Però erano sempre costretti a modificare la frase. L'auditore Biscotti non si impauriva. Alla prima occasione, egli tornava ad interrompere, ad esigere il cambiamento dell'espressione difettuosa.
L'auditore parlava della stanza misteriosa, della constatazione della ferita, dei precedenti di Nello. Spesso il nome di un mercatìno, citato come testimone, pronunziato dal giudice in mezzo alla sua relazione, faceva scorrere un brivido, un sommesso mormorìo nella folla accalcata di l
Durante l'esposizione dei fatti, così stringata e così inesorabile, il pubblico era rimasto di continuo perplesso, sospeso, agitato. Tutti erano esasperati, irritati contro Nello e, dopo che l'auditore ebbe pronunziata l'ultima parola della sua relazione, vi fu un secondo di silenzio, di terribile e angoscioso silenzio. Bisognava passare all'interrogatorio dell'inquisito,
Il sesto auditore, Dario Salti, vedovo, aveva per casa una grossa, ossuta fantesca, che lo dominava, lo raggirava, gl'incuteva un inesplicabile terrore, co' suoi modi pazzeschi e indiavolati. L'arcigna creatura aveva un odio furibondo contro i libri. Non voleva che l'auditore ne comprasse, nè gli aveva mai permesso di metter su, in casa, uno scaffale.
Avranno osservato, durante l'udienza, che il suo braccio trema con una specie di movimento paralitico... Solite simulazioni di questi furfanti! interruppe l'auditore Pantellini.
Sicuro! sicuro! bofonchiava l'auditore Pantellini.
Mise la sua mano bianca, morbida, in quella ruvida e nervosa dell'auditore Pantellini: quindi, alzandosi, esclamò: Signori!... è tardi, dobbiamo entrare in udienza. L'auditore Lechini corse al cordone del campanello e lo tirò. Subito comparve un usciere. Andate ad avvertire il signor Avvocato Fiscale e il Cancelliere che il signor presidente vuol cominciare l'udienza...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca