Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Era un essere fragile, molle, un po’ rossiccio, che vibrava d’una palpitazione incessante, di una vita palese, e in cui le forme umane non avevano certezza. Li occhi stavano ancora chiusi, un po’ gonfi; e dalla bocca usciva un lamento fioco, quasi un miagolio indistinto.

Ah! questo monumento una incessante Sar

Del benessere morale e fisico di Anne-Marie si occupava Fräulein Müller, con incessante ed agitata cura: ritenendo di uguale importanza la passeggiata nel parco e lo studio dei «Zigeunerweisen»; la scodella di minestra, e la preghiera mattutina e serale.

Nei momenti lucidi, l'imperatore ha riconosciuto la debolezza del regime violento e convenuto, che chi opprime le idee lavora alla propria perdita. Effettivamente il suo governo si risolveva in una lotta incessante contro ogni movimento di libert

Dannati a conservar la stessa creta Leggendo dentro ai secoli venturi; Dannati a scorger la splendida meta Dietro le grate di carceri oscuri! Favello a voi, per cui dolore e gioja, Pari al lampo, non duran che un istante, E che desiate, per fuggir la noja, Un'angoscia od un gaudio incessante;

L'esteta è un irrequieto. Il pensatore contrasta col rincorritore del fantasma della bellezza. Che vuole? Che sogna? Vorrebbe un mondo più buono, più giusto, e sopratutto più bello. E' vede un continuo, incessante trasformarsi di tutte le forze naturali, comprese quelle del pensiero.

Un sussulto incessante scoteva Giuliana, contro il mio petto; ed ella ancora teneva celata la faccia; ed io sapeva che ella, pur soffrendo ancora nella sua povera carne, non ad altro pensava che alla possibilit

Avete considerato come il sangue innocente gridi incessante al cospetto dell'Agnello

Il timore era incessante in tutta la navigazione; marinai stavan sempre alle vedette, quale sul castello di prua, quale sulla carrozza della camera, e quale sulla coffa dell’albero maestro: e non tosto scoprivano un punto nero, una vela, un segno equivoco, ne davano avviso.

Fu lui che, cresciuto l’entusiasmo per Porta Nuova, volle andarvi, riandarvi, e cantarla nella vita novella e nel movimento incessante, allegro di coloro che vi si recavano. Fu lui che raccolse l’eco d’un Coru di strumenti Sunari a tinghitè,

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca