Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
"Sì," rispose Alice, ma un pò dubbiosa: "significa rendere qualche cosa più bella." "Ebbene," continuò il Grifone, "se non sapete che significa bruttificare voi siete una sciocca." Alice non si vedeva incoraggiata a fare altre domande, così si rivolse alla Falsa-Testuggine, e disse, "Che altro dovevate imparare?"
Ma, ah povera me! che cosa serve la bellezza, se non hai gli occhi per vederla? Ridendo, crollando la testa sulle sue considerazioni, la donna, che aveva nei suoi giovani anni conosciuto il mondo, finì col conchiudere che bisognerebbe nascere due volte: la prima per imparare, la seconda per vivere. Belvedere.
Angiolina invece, si metteva di buona voglia ad imparare; e quando furono dalla donna si fece forza ed aiutò Maria a fasciarle il braccio. La poveretta diceva di sentirsi un po' più sollevata, ma lungo il braccio aveva una piaga con tutt'attorno una striscia rossa infiammata.
Io sono molto logoro, lo vedi, molto logoro! E tu avrai bisogno di un compagno, di un sostegno. Margherita Pietro È da molto tempo che dovevo ragionare con te di queste cose. Come farai?... Tu non puoi lavorare.... Non sai lavorare.... Margherita Imparerò.... Pietro Margherita Te l’ho chiesto in grazia tante volte.... Permettimi di imparare. Pietro
Il governo austriaco per assicurarsi dei soggetti rispettosi faceva leggere e imparare a memoria nelle scuole il libriccino intitolato I doveri dei sudditi.
Egli ebbe il buon gusto di non accorgersene e gliene fui immensamente grata. Poi incominciò a parlare de' suoi viaggi. Siccome io ne presi occasione per deplorare la mia vita solitaria dicendo che nei viaggi si imparano molte cose, Egli soggiunse: Le sole cose necessarie a sapersi si possono imparare in qualunque solitudine.
Eccellenza, sì. E per cucinare? So cucinare i maccheroni. È poco. T'insegnerò; dovrai imparare. L'arrosto, il fritto, l'umido, e gl'intingoli... Il dolce ce lo manderanno tutti i giorni le monache.
Io che ne so: è certo che fummo insieme: anzi lui mi dava da mangiare, e mi faceva imparare a mente tutto quello che dovevo poi dire. Pugliesi come va quest'affare? Ecco, signor Presidente: io avevo vitto in abbondanza, e lo dividevo con Raja. È vero ancora che gli suggerivo il modo come regolarsi. D'Amico alzatevi. Come vi chiamate?
Amore e Odio sono veramente l'Ormuzd e l'Ariman che tengono il governo delle cose umane; e nella continua guerra che l'un l'altro si fanno, agitan del pari il potente e l'oppresso, turbano i sonni de' grandi e de' piccoli, stillano balsamo o veleno nella vita del più povero ed oscuro degli uomini. Amore e Odio non dimenticano mai; e per essi bisogna imparare quella dolorosa e fatale verit
Per costoro furono poche frasi, le sue, delle più comuni, di quelle che ogni marinaio intelligente può subito imparare in un porto straniero, come per prendere il verso della nuova lingua, e stabilire le sue prime relazioni, nei più urgenti bisogni della vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca