Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
È facile immaginare l’entusiasmo del capitano Bonifazio quando lesse il Proclama di Napoleone III che voleva l’Italia «libera dalle Alpi all’Adriatico.» Il carbonaro trivigiano andava ripetendo ad alta voce, e in uno stato di esaltazione, alcune frasi che lo avevano colpito: «Andiamo su questa terra classica, illustrata da tante vittorie, a ritrovare le traccie dei nostri padri.» Tutta la sua gioventù ritornava a rifiorire, tutte le aspirazioni della sua vita di cospiratore si avvicinavano al trionfo, tutto l’odio accumulato nel suo petto andava a sfogarsi colla vendetta del figlio e della nuora uccisi collo stesso colpo dall’aborrito governo austriaco.
Non vi starò a dire perchè la chiamassero delle Streghe, lasciando immaginare a voi le leggende popolari che avevano assegnato quel luogo a notturno ritrovo delle amiche di Belzebù.
Su, montino in carrozza anche loro disse don Pietro c'è posto per tutti. Non può immaginare che piacere mi hanno fatto soggiunse rivolto al Sindaco e all'Assessore, e aiutandoli a salire in quella dove stava la signora Kyllea. Qui le autorit
È facile immaginare quanto tale suddivisione di capitali, di amministrazioni e di forze direttive sia a tutto nocumento del mutuo soccorso. Ma dall'84 comincia a far capolino una ben più grave e dolorosa divisione, che viene a scindere non soltanto gl'interessi della collettivit
Che burloni!... Ah, l'avete concertata graziosa, ah! ah! potete vantarvene.... ah! ah!... Cara, quella storia del piedino: ben ideata!... e quel birbaccione d'avvocato! che muso duro, quello lì!... Natalina, poi, è nata apposta per immaginare farsette di questo genere!... E io, imbecille, che ci son cascato!... Sicuro; tu, imbecille, che.... ah! ah!
O povero figliuolo! soggiungeva, correndo col pensiero a immaginare Ezio buttato l
Così un uomo di sembianza sinistra, membruto a modo dell'Ercole Farnese, tenendo nelle braccia il minore dei figliuoli di Giacomo Cènci, verso di questo lo sporgeva supplichevole. Cotesta squisitezza di affetto era facile che si dimostrasse da donna Luisa amante, e madre; ma come fosse caduta nell'animo ad Olimpio, natura tristamente salvatica davvero, non si saprebbe immaginare.
Poteva mai immaginare che non mi sarei neppure commosso in faccia alla dissoluzione di quell'esserino innocente, nelle cui vene davano le ultime pulsazioni il suo e il mio sangue? E per ciò, lei, la buona creatura che aveva tanto bisogno di conforto, riusciva a trovare parole di conforto per me.
Io non credo si possa immaginare, non dico un lavoro, chè la parola è troppo mite ed onesta, ma un supplizio peggiore di quello che sopportano quei disgraziati. I grossi pesi macinarono il suolo sassoso, cosicchè vi si affonda fino al ginocchio in una polvere nera, finissima che soffoca, accieca e morde la pelle.
Dunque tu ti commetti in Dio? Veramente l'uomo deve confidare in sè, ed in Dio; ma troppe cose vi hanno nel mondo a compire le quali l'uomo solo non basta; perochè niente o solo torni lo stesso; e finchè dura il flagello che disgrega le menti e i bracci dei mortali, ripariamo in Dio. A Dio poi è più difficile discredere, che facile credere: creature noi, use a vederci sorgere obietti dintorno creati per natura o per arte, come possiamo immaginare cosa non creata? Se Dio non fosse bisogneria inventarlo, affermano che sentenziasse il Robespierre, e s'ei il disse, fu favilla che uscì dal ferro. Noi abbiamo bisogno di Dio, nè possiamo fare a meno di credere così quando pensiamo al numero infinito degli uomini cui sembra fosse dato un cuore solo per sentirselo ferire, e braccia per portare catene, e sangue per versarlo su i campi, e su i patiboli, e labbra, pur troppo, perchè ci tenessero incollata sopra la spugna satura del fiele della calunnia, e dello aceto dell'odio; se a tutti questi non fosse venuta ad allietare la idea dell'eterno Riparatore, quale mai tormento inventato dal demonio in un'estro di malignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca