Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Posto avea fine al suo ragionamento l'alto dottore, e attento guardava ne la mia vista s'io parea contento; e io, cui nova sete ancor frugava, di fuor tacea, e dentro dicea: 'Forse lo troppo dimandar ch'io fo li grava'. Ma quel padre verace, che s'accorse del timido voler che non s'apriva, parlando, di parlare ardir mi porse.
73 Di questo Orlando avea gran doglia, e seco indarno a sua sciocchezza ripensava. Cor mio (dicea), come vilmente teco mi son portato! ohimè, quanto mi grava che potendoti aver notte e dì meco, quando la tua bont
Farinata e ’l Tegghiaio, che fuor sì degni, Iacopo Rusticucci, Arrigo e ’l Mosca e li altri ch’a ben far puoser li ’ngegni, dimmi ove sono e fa ch’io li conosca; ché gran disio mi stringe di savere se ’l ciel li addolcia o lo ’nferno li attosca». E quelli: «Ei son tra l’anime più nere; diverse colpe giù li grava al fondo: se tanto scendi, l
Stavami affiso, e nel mirar un dolce pensier alto diletto m'apportava: gran cosa il mondo, e piú chi 'l guida e molce troppo mi parve allor, e ch'ei non grava né l'un né l'altro polo che lo folce, e ch'un sí magno artefice l'inchiava! Né fu mirabil men, che de niente pender lo vidi ad alto incontanente. Subita rerum creatio.
E poi il silenzio mi grava, imperciocchè le mie parole vi serviranno di governo, e v'impediranno di farvi capitare male. La signora Costanza dichiarò espressamente, alla presenza di parecchi insigni prelati e baroni romani, che voi sareste il vituperio della famiglia; voi ladro, voi omicida voi, soprattutto, bugiardo.... Ella disse?
Io ti farò morire di tristezza se tu m’ascolterai quando di piombo grava il cielo su gravi acque di piombo. Star
61 la man gli prese, quando a punto dava la tazza dove il tosco era celato, dicendo: Ingiustamente è se 'l ti grava ch'io tema per costui c'ho tanto amato. Voglio esser certa che bevanda prava tu non gli dia, né succo avelenato; e per questo mi par che 'l beveraggio non gli abbi a dar, se non ne fai tu il saggio.
Posto avea fine al suo ragionamento l’alto dottore, e attento guardava ne la mia vista s’io parea contento; e io, cui nova sete ancor frugava, di fuor tacea, e dentro dicea: ‘Forse lo troppo dimandar ch’io fo li grava’. Ma quel padre verace, che s’accorse del timido voler che non s’apriva, parlando, di parlare ardir mi porse.
e fece la mia voglia tanto pronta di riguardar chi era che parlava, che mai non posa, se non si raffronta. Ma come al sol che nostra vista grava e per soverchio sua figura vela, così la mia virtù quivi mancava. «Questo è divino spirito, che ne la via da ir sù ne drizza sanza prego, e col suo lume sé medesmo cela.
Questo ti grava? minaccia tristamente Ugo: poi sogghignando: E sei serbata ad ascoltare di più! Sappi dunque: che i traditori giungono dappertutto: e Bonello che un dì fu pagato da Adalberto contro di me, contro di noi può essere pagato da Oberto.... Oh quel valente, no! Voi che dite così non siete cavaliere! Imilda pavida e sdegnosa dell'immenso pericolo ribatte il dubbio col cuore: No, no, Ugo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca