Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Sconnesse erano ormai le fradicie Coste della carena. Era quella la barca che l'oceano Dovea meco solcar cercando i lidi Dove viviam felici nell'orgoglio Dei sentimenti fidi. Era quello il navilio delle fervide Speranze nelle imprese ardimentose Per cui s'attese invan vento propizio Mentre appassian le rose. Non indugiate mai, voi che la gondola Tenete in riva pronta per salpare.

"Voga, voga, elegante gondola, segui e raggiungi la scivolante fuggitiva che porta seco l'anima mia! E perché non sar

Vagò fino ad ora tarda per le calli deserte, immerse in un'ombra che un fanale rompeva a pena, e salito in una gondola si fece condurre alla ventura; i rii, coi muri delle case a picco, parevan chiusi, senz'aria; ora la gondola sfiorava la scalea d'un palazzo, ora scivolava lungo qualche casipola, dalle finestre della quale giungeva il chiacchierìo infaticabile delle popolane; e se una gondola passava rasente, era una visione d'ombra, una linea nera e fugace, un uomo ritto a poppa, una figura indistinta sdraiata sui cuscini; poi silenzio, rotto dal remo che grondava acqua.

«Son io, Valenziadisse allora il Fossano, e senza più altro strettala fra le braccia, se ne usciva fuori colla spada in alto. Tutto questo avvenne in men che non si dice, tanto che al Malumbra era rimasto il tempo di difendersi contro i due. Quando vide uscire il Fossano col corpo della donna fra le braccia, fe' girare a tondo la gondola, gridando: «Fate presto, saltate qui

Nel momento che la gondola si allontanava dalla riva, tre persone che per qualche tempo erano state ferme in crocchio in un canto della piazza, s'inoltravano verso la riva: erano il Visconti e il Gritti accompagnati dal Bronzino, che esciti allora allora dal palazzo di un patrizio, attraversavano la piazza. Dice il Visconti al Bronzino: «Li hai tu veduti?

Che se avesse tradito il suo segreto sarebbe stata un'impudente, se l'avesse dissimulato sarebbe stata un'ipocrita? Scriverò io alla tua mamma, domani o dopo domani ella soggiunse. E mutò discorso. La gondola era sboccata nel bacino di San Marco. Al Molo ordinò la Teresa. E discesero al Molo, dalla parte del ponte della Paglia.

Arrivati al traghetto dove aspettava la gondola a due remi, la contessa vi montò, Berto vi balzò dentro, dicendo: Spiegateci il giro! Ma Filippo disse: Contessa, io devo scusarmi.... Ah bah! esclamò la contessa. Flopi, voi mi fate pensare che la nostra compagnia vi dispiaccia. Quando noi vi facciamo un invito, voi avete subito pronta una scusa. Cara contessa, siete crudele! mormorò Filippo.

Nel pronunciar queste parole si spinge in alto per raggiungere la barca che si allontanava dal monastero. Chi stava alla direzione di essa, non avendo un sospetto al mondo, eseguiti come aveva punto per punto gli ordini del consiglio dei Dieci, quantunque vedesse che la gondola moveva alla loro direzione, pure continuava placidamente il suo viaggio.

Restiamo qui, un poco. Sotto l'arco di un ponticello, accanto al traghetto, la gondola si fermò. I due amanti tacevano, mentre il gondoliere si riposava.

"Voga egli disse al gondoliere e se raggiungi quella gondola l

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca