Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
CRISAULO. Io sono stato, un tempo, appunto com'un uom che è morto e non esce di pena; e in stato tale mi son trovato che ho portato invidia a chi morio giá un tempo o mai non nacque. E fui giá tal che or sol la rimembranza mi toglie parte del piacer presente. Or che posso gioir, lasciami alquanto restare ove è 'l mio core e la mia vita, se tu non vuoi ch'io mora. FILENO. Addio, Crisaulo.
Ne' rai quella rispose de la gloria, de cui ragioni, per gioir non eri, se pria non dato avessi qui memoria. Alma non fu né fôra mai che speri, innanzi d'esta vita i vari affanni, viver del ciel in que' lunghi piaceri. Guarda, figliuol, che forse tu te 'nganni, s'esser for che 'n idea ti pensi eterno, nanti la forma de' corporei panni.
Narrar vo' solo ad essi i miei tanti delitti: altro non chieggo: tanto impetrami; va. Dell'onta mia lieta a gioir venga Poppea; l'aspetto. SENECA E che vuoi far? OTTAV. Morir; sugli occhi loro. SENECA Che parli?... Oimè! tel vieterá, se il brami... OTTAV. E un sí gran dono da Neron vogl'io? Ad altri il chieggo; e spero...
69 Se fu quel letto la notte dinanti pien di sospiri e di querele gravi, non stette l'altra poi senza altretanti risi, feste, gioir, giochi soavi. Non con più nodi i flessuosi acanti le colonne circondano e le travi, di quelli con che noi legammo stretti e colli e fianchi e braccia e gambe e petti.
te guidando con gesto ardente e pio ove ogni vita tocca il suo disìo. Oh, madri anche per te!... Le consacrate viscere che a crear furon create, tanta han potenza in lor gioir fecondo da contener tutto l’amor del mondo. Vieni coi nostri figli, benedetta com’essi, al sole, a l’avvenir che aspetta. Vieni al robusto anelito, a la febbre de la conquista e de la gloria, a l’ebbre
Sul re captivo ella teneva fise Le sue pupille. Ella l'amò e l'uccise. Dei prigionieri poi fissò la sorte; Prescrisse strane leggi; ogni coorte Vide sfilare in una polve d'oro. I serti vinti chiuse nel tesoro E prodigò le gemme. Poi le sale E i cortili s'aprirò a colossale Festa. Nel colmo del gioir furente, Ella scomparve.
Omai di Rodi soggiogar l'impero Posso a mia voglia, ed oscurar sua gloria, Ma gioir poco, e poco andarne altiero Mio nome unqua potr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca