Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


54 Ma perch'avea dinanzi agli occhi il tema del suo fratel che n'era stato morto, pensa di torla in guisa, che non tema ch'Olindro s'abbia a vendicar del torto. Tosto s'estingue in lui, non pur si scema quella virtù su che solea star sorto; ché non lo sommergean dei vizi l'acque, de le quai sempre al fondo il padre giacque.

ogni basso pensier spento in noi giacque, e un dolce foco, e un bel disio celeste, quel primo ch'a noi gli occhi volgeste, ne le nostre alme alteramente nacque. Fortunate sorelle di Fetonte, ch'udir potranno a le lor ombre liete, i dotti accenti che vi ispira Euterpe! Potess'io pur con rime ornate e pronte com'è 'l disio, dir le virtù ch'avete! Ma troppo a terra il mio stil basso serpe.

L'etá e la natura han fatto lor corso; ché s'è innamorata di lui, e dubitando non esser rifiutata da lui l'ingannò: dandogli ad intendere che giaceva con Amasia di cui egli stava invaghito, giacque seco e n'è pregna. Erasto chiedendo Amasia a Pedofilo ostinatamente, questi l'ha fatto veder ch'è maschio; onde tenendosi beffeggiato da Cintio, l'ha disfidato ad uccidersi seco.

Non per aver a se' di bene acquisto, ch'esser non puo`, ma perche' suo splendore potesse, risplendendo, dir "Subsisto", in sua etternita` di tempo fore, fuor d'ogne altro comprender, come i piacque, s'aperse in nuovi amor l'etterno amore. Ne' prima quasi torpente si giacque; che' ne' prima ne' poscia procedette lo discorrer di Dio sovra quest'acque.

Pervenne Argeo, senza pur dare un crollo, de la misera vita al fine amaro: e tal l'uccise, che mai non pensollo, mai l'avria creduto: oh caso raro! che cercando giovar, fece all'amico quel di che peggio non si fa al nimico. 50 Poscia ch'Argeo non conosciuto giacque, rende a Gabrina il mio fratel la spada. Gabrina è il nome di costei, che nacque sol per tradire ognun che in man le cada.

Spasimossi ogni cor, non v'ebbe coro, Salvo dolente, e la letizia tacque, E sparse al vento le speranze loro, Stesa per terra la superbia giacque; Le legna loro essi comprar con oro, E bevvero per oro un sorso d'acque, E le ricchezze de la patria sede Videro trasportarsi a strano erede.

Lorenzo diede uno scossone, mandò un grugnito, fece un moto convulso come per respingere da qualche cosa che lo soffocasse, e giacque più inerte di prima. Allora Marianna cominciò a persuaderai che il caso era più serio di quel che avesse creduto.

Fra le selve Pierie il Dio dei Dei, quel ch'ad un cenno il ciel move e governa, d'amor acceso, in forma di pastore con la bella Nemosine si giacque. Era costei la più vezzosa ninfa, ch'in quella o in altra et

31 Io parlo di quella inclita donzella, per cui re Sacripante in terra giacque, che di questo signor degna sorella, del duca Amone e di Beatrice nacque.

La giovine Norina condussemi al balcone che dava sul mare, e indicandomi un gruppo cilestro in lontananza: Quella è Ventottene; il nonno giacque l

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca