Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Giachetto Malespini, cap. 211. Cron. della cospirazione di Procida, pag. 267. Nic. Speciale, lib. 5, cap. 9. La risposta d'Alaimo, e le rampogne de' Messinesi al legato quando si ruppe il trattato, l'ho cavato in gran parte da Neocastro e da Malaspina. Gio. Villani, lib. 7, cap. 66. Nic. Speciale, lib. 5, cap. 9. Saba Malaspina, cont., pag. 371. Bart. de Neocastro, cap. 41.

Gio. Villani, lib. 7, cap. 74, seguendo Giachetto Malespini, cap. 212, e portando com'esso il numero delle galee siciliane e aragonesi a sessanta. Questo è manifestamente esagerato secondo gli umori guelfi di que' cronisti; perchè si vedr

Bart. de Neocastro, cap. 14. Saba Malaspina, cont., pag. 354. Montaner, cap. 43. D'Esclot, cap. 81. Annali Genovesi, in Muratori, R. I. S. Tom. VI, pag. 576. Giachetto Malespini, cap. 209. Gio. Villani, lib. 7, cap. 61. Cron. anonima della cospirazione di Procida, loc. cit, pag. 264.

Bart. de Neocastro tien la prima di queste opinioni; Giachetto Malespini, seguito dal Villani e dalla Cron. an. sic., la seconda; Saba Malaspina, senza dir l'uno l'altro, porta il fatto della venuta del cardinale a Messina. Saba Malaspina, cont., pag. 371, scrive quidam Antropi cives archipopulares. Alla interpretazione dell'Antropi indarno mi sono affaticato.

Bart. de Neocastro, cap. 18. Gio. Villani, lib. 7, cap. 63. Giachetto Malespini, cap. 210. Bart. de Neocastro, cap. 50.

Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 543. Francesco Pipino, in Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 693. Giachetto e Villani come sopra. Con minori particolarit

Tacqui d'una epistola di Martino, che Giachetto, il Villani, e la Storia della cospirazione portan come letta da Gherardo a' Messinesi, non riferita punto dagli scrittori degni di maggior fede, e zeppa d'ingiurie, fuor dal sonante stile della romana curia, da' concetti della bolla che deputava Gherardo, e dall'oprar tutto del papa e di Carlo in que' primi tempi. Fabbricata la giudico perciò da' detti autori, che mal intrecciano, com'altrove notai, queste istorie del vespro. meglio regge l'altro supposto , che Gherardo suggerisse a Carlo d'assentir l'accordo con Messina, e violarlo, insignorito che fosse della citt

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca