Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


Candia allora cercò differenti argomenti di persuasione; aguzzò l’astuzia; imaginò tre, quattro, cinque casi diversi per spiegare come mai si trovasse il cucchiaio nella buca del cortile; ricorse ad artifizi e a cavilli d’ogni genere; sottilizzò con una ingegnosit

Bene altramente infelici coloro che furono travolti nei fondamenti; quante gagliarde nature di uomini, quanti ingegni supremi, quanti cuori generosi ci caddero interi vita, e rinomanza! Verun poeta irradiò quella che parve tomba, e fu culla del genere umano.

Proprio cosí. Aprite un catalogo tedesco, di Teubner, di Weidmann, di Reimer. Non c'è autore che non sia pubblicato in edizioni critiche, in edizioni scolastiche, in edizioni scientifiche. Aprite una di queste edizioni. Ecco un solido blocco di varianti, l'apparato critico: segue il testo, in pagine fitte fitte, e, in genere, tipograficamente corrette: copiosi indici chiudono i volumi. Le note formicolano di erudizione. Per tutti i principali autori c'è un lessico speciale. Poi vengono i dizionarî generali delle lingue, poi i dizionarî di cultura, d'arte, di vita, e via dicendo, dove son registrati minutamente tutti i fatti, tutte le notizie dell'antichit

La preoccupazione del simbolo non lo disturba, che anzi l'imagine riesce più limpida e scintillante e dal complesso delle imagini promana il simbolo: non questo, come assai di frequente altrove, da quello. E veramente il suo simbolismo è panteistico. Il perchè egli ha compreso che questo genere d'arte non è una innovazione dell'epoca nostra, ma un puro e semplice ritorno all'antico. Perciò appunto ricorse al macchinario di poemi cavallereschi ed eroici ed usò la forma delle metriche antiquate. Ma sopra l'idealit

Vi è un genere di miseria che si dissimula o si dimentica, tanto più facilmente, quanto più è squallida. Quella stessa mattina Maria si alzò con l'aurora per andare al lavoro della canape. Lavorando il suo pensiero viaggiava, viaggiava coi lontani, coi morti... Rievocava la imagine della povera Giulia gi

Ci sarebbe da descrivere i giardini, i parchi, le passeggiate campestri, per cui Parigi è famosa. Infatti, le delizie di questo genere non si restringono tutte nel bosco di Boulogne e nei Campi Elisi. Per esempio, una lettera la vorrebbero per quelle amenissime Buttes Chaumont, gruppetto di colline, tra cui, da un avvallamento di verdura, si rizza una balza acuta, sormontata da una specie di Tempio della Sibilla, come nelle vicinanze di Tivoli. Ma la lettera non sarebbe che un esercizio di stile, da farsi ammirare, o accoppare, secondo i casi, e nell'uno o nell'altro, da non farsi capire. Io, gi

Fu agevol cosa suader le genti, che studian sempre poco volentieri, a ributtare antichi sapienti, vocabolari e metodi severi. E perché ognor di novitá e portenti fu vago l'uman genere e leggeri, dagl'impostor miracoli attendendo, ei fu ignorante, dir possiam, dormendo.

Avrei potuto accumulare altre schiaccianti accuse di questo genere, tutte classificabili sotto quel solo titolo legale; ma mi urgeva di togliermi agli argomenti oggettivi, per vagliare i soggettivi, meno giustificati, ma più tremendi, perchè Lidia non avrebbe mai potuto allontanarli, non supponendoli neppure.

È vero che, dal primo suo giorno, il genere umano ha dischiuso come un calice il cuore verso il cielo, e che nel cielo Plane son grand espoir, de sa raison vainqueur;

Di' piuttosto, babbo, che il genere della sua morte disimpegner

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca