Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 settembre 2025
Ella ecclissò tutto ciò che l'Inghilterra, la Polonia, la Francia avevano riunito di quei fiori di stufa, il cui splendore appanna le stelle.
Rispetto al Bentivoglio, i collegati lasciarono lui, ed egli i collegati e con duri patti si compose col Borgia, che mallevati dal re di Francia, dal duca di Ferrara, e dai Fiorentini lo guarentirono meglio.
La repubblica Cisalpina avea avuto a dolersi gravissimamente e dell'imperatore Napoleone e della Francia. Aveangli essi promessa l'independenza e la libert
Lasciai, disperata ogni cosa in Lombardia, la Svizzera e m'avviai, per Francia, verso Toscana. Il papa era intanto fuggito. Roma era fatta libera di governarsi a suo modo. Venezia prometteva lunghe difese. La rivoluzione viveva tuttavia in Toscana, governata da uomini, un tempo, di fede nostra.
Ma una parte di Francia tutta italiana, siccome gli aveva detto Pedrocco, erano il contado Venesino, padroneggiato dai papi, e la citt
La politica era allora intricatissima per opera del papato, che mirando alla propria ricostituzione si mutava di guelfo in ghibellino, tenendo dalla Francia e dall'imperatore, imbrogliando sè medesimo colle pretese dinastiche dei varii papi, ma in fondo seguendo la politica che la sua Storia e il suo istinto gl'imponevano.
Il Papa non parlava della Francia, ma questo meditato silenzio era forse più efficace d'un appello diretto all'intervento delle potenze. Tutti gli occhi eran fissi su Napoleone: anch'egli taceva, e sembrava ridivenuto la Sfinge misteriosa dell'epoca. Tutti si chiedevano che cosa avrebbe fatto di fronte ad una così palese infrazione del trattato di settembre.
Queste varie Costituzioni pontificie non furono mai pubblicate in Francia; perciò esse strettamente non obbligano, a meno che non ci fossero in contrario speciali statuti diocesani.
Era in breve corso d'anni, per la molta quantitá d'argento venuto dall'Indie, cresciuta la proporzione dell'oro all'argento in Francia a' tempi di Francesco primo, che del 1519 l'aveva stabilita, secondo lo stato di allora, a ragione di 11-4/5 in circa d'argento per una d'oro, e del 1532 erano portate fuori di Francia tutte le monete d'oro, lasciando a loro cambio altre d'argento, onde s'alzavano di valuta quelle d'oro; e fu forza, per ovviare a maggiori disordini, valutar lo scudo d'oro 45 soldi tornesi, che prima ne valeva solo 40, e lasciare nel prezzo di prima quelle d'argento: onde la proporzione tornò a 13 e 1/6 d'argento per una d'oro.
Il trattato di Carlo I con Venezia fu stipulato a 3 luglio 1281, e si trova negli archivi di Francia, citato dal Buchon, Recherches et matériaux pour servir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca