Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Que' di Nebiolo non hanno neppure il forno ove cuocere il pane, non comodi della vita, non ambiziosi pensieri d'aggrandimento. Lavorano a lor mani le poche terre enfiteutiche ch'ebbero in retaggio dai loro padri; raccolgono quanto solo è richiesto ai loro bisogni, spesso si maritano fra loro, e vivono in mezzo alla societ
Non si è mai visto uno smalto simile. Il forno è acceso!... Che caldo! Soffoco! Tutti i rubinetti! Fatemeli schizzare addosso... Li ho messi in opera io... Dite al Sindaco che voglio tutta l'acqua per me... altrimenti... ecco... li schianto a uno a uno! Così! Così!
Il Conte gli mosse dietro richiamandolo, non senza aver prima con un suo riso amaro osservato: Vedi, Marzio, s'ei fosse stato un figliuolo mi avrebbe morso! «La nostra pelle è divenuta bruna come un forno per l'arsura della fame.» Geremia Lamentaz. V. n. 10. «E Iddio separò la luce dalle tenebre.» Genes. C. I. n. 4.
Lola.... disse finalmente il giovine con voce soffocata, avvicinandosele. E lei che si faceva al forno per vedere a che punto di cottura fosse la torta, si fermò, e si voltò col viso in fiamme e gli occhi lucenti.... Ma giusto in quel punto, risonò il passo della serva che ritornava con l'acqua. Giovanni aveva perduto troppo tempo a decidersi!
Ma a solo a solo, all'oscuro e dentro un forno combatterò con te. ESSANDRO. Con che armi combatteremo? GERASTO. Con l'ordinarie: tu con le tue, io con le mie. ESSANDRO. Lasciameti dir due parole. GERASTO. Il meglio che potresti fare è tacere; e se pur sono svergognato in casa, non mi svergognar qui nella strada publica. Portatela dentro. ESSANDRO. Oimè!
Assorbiti dall'operazione, essi non avevano pensato neppure a comprare un po' di pane... E il forno divampava, e la legna crepitava da ore e ore e doveva durare fino a sera! Basta! disse finalmente il Piemontese.
Io verrò con voi indicatore e guida, e intanto pongo a vostra disposizione la mia canova e il mio forno.
Orbo ti dico, se è vero che questa è una finestra aperta e non un armadio: orbo, se è vero che quest'aria calda vien dal giardino e non dalla bocca di un forno; orbo, se è vero che il mio naso sente un gran profumo di fiori e di piante resinose, mentre io non vedo una saetta. Avete un bell'ingannarmi, ma son tre giorni che nutro questo sospetto. Era troppo il buio, qua dentro.
Ma questi son cassoni, non fucili! diceva uno. Che cassoni? soggiungeva un altro. I cassoni son buoni da ardere, e questi non farebbero fuoco neanco a scaldarli in un forno. Ci vuol pazienza, amici! diceva Lorenzo, che incominciava a perderla. Voi sapete che la rivoluzione non è ricca; i fucili buoni potrete guadagnarveli l
In uno scoppio di polvere nel bastione di Porta S. Giorgio (21 Febbr. 1788), il Pretore facea prodigi di abnegazione; non meno che nei gravi infortunî del forno di Maiorca ai Formari (21 Febbr., 3 Sett. 1788), e più oltre in quelli del forno di via Materassai (30 Maggio 1793), nei quali, dovere è il confessarlo, la parte migliore della nobilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca