Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 luglio 2025


Fosse la bella forestiera?... No, Era il sagrestano della parrocchia, che affannato, coi cappelli irti, cogli occhi fuor dalle orbite, veniva ad irrompere nell'anticamera. Che disgrazia! che orrore! chi avrebbe immaginato!... Calmatevi, Batacchio... Cos'è accaduto? domandò il coadiutore impallidendo. Cos'è accaduto!... Lei mi domanda cos'è accaduto? Ma dov'è il signor parroco? Presto!

La egina! gridò nuovamente Bebè, battendo palma a palma. Dove? Dove? E la signora Daria tese il collo come fanno i colombi quando vanno in cerca d'esca. Ma non era la regina. Era, a cassetto d'uno stage a quattro cavalli, una giovinetta bellissima, avvolta in un gran mantello scarlatto, una forestiera, forse un inglese. Oh scioccherella! disse Diana.

In quella cupa giornata di novembre la notte era discesa precipitosa; poco dopo le cinque la cameriera dell'albergo era entrata ad accendere il lume, a chiuder le imposte, a domandare alla misteriosa forestiera che cosa desiderasse da pranzo e a che ora volesse esser servita.

Nondimeno questo giovine hidalgo era visibilmente fiero di lei; gli pareva che tutto quello splendore fosse opera sua e tutto il reame di Alfonso XIII contemplasse con invidia la sua compagna forestiera.

Angiolina, non meno dell'amica penetrata dalla tenerezza, in poco tempo raggiunse la forestiera, la quale, vedendosela così presso, cessò dal cantare e si avviò verso il padiglione, mentre il giovanetto suonatore di liuto e gli altri ragazzi la seguivano.

Oltreché, tutto ciò facendo, li dazi cosí regolati saranno e resteranno per l'avenire chiari ed intelligibili a qualunque persona, e terriera e forestiera, senza disputa alcuna.

Ella trasse un profondo sospiro, ed entrò, inchinata con grande ossequio dal padrone dell'albergo, che non era avvezzo a ricevere viaggiatori così eleganti. Anche il cuoco, in giacchetta e berretto bianco, si affacciò alla soglia della cucina per veder passare la maestosissima forestiera; poi tornò a' suoi fornelli pensando ch'era venuto il momento di farsi valere.

Hai l'aria incantata d'una forestiera notò la Orfei con tenue ironia. La Valdengo rispose: Come li invidio i forestieri che arrivano per la prima volta a Venezia! Come si capisce che debbano andare in visibilio! Loro?... È naturale. Per noi è un altro affare. Toujours perdrix, toujours perdrix! Oh, quando la pernice è così prelibata! Giunsero fino al caffè del Giardinetto Reale, ch'era chiuso.

Ma la bella ed insensibile forestiera non sollevò nemmeno gli occhi per guardare il leggendario massacratore di fiere da combattimento, così curva era ed intenta sul piccolo cartone a quadretti geometrici, ove, con un lungo spillo, andava annotando le figure del mazzo di «trente et quarante».

Agevolezza di comunicazioni hanno oggi, sto per dire, tolte di mezzo le distanze e le barriere fra popolo e popolo; posta di lettere, giornali, commercio, viaggi, fecero comuni a uno le usanze, le idee di tutti; una gente conosce l'altra, una all'altra somiglia per vestire, per costumi: sei fuori, ma frequente incontri tuoi concittadini, ma ogni tratto te ne giungono ragguagli; calchi una terra forestiera, ma le simpatie di nazione, di opinioni, di ingegno, di speranze vengono a mitigarti la durezza dell'esilio, ti fanno trovare nuovi amici, udire in diversa lingua l'espressione dei tuoi medesimi sentimenti, la fratellevole compassione per le tue sventure.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca