Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Flora non aveva voluto andare con Cresti sul balcone dell'albergo, ma era poi quasi fuggita di nascosto nella barca di Bortolo quasi per fare una dichiarazione, per non dire un dispetto anche alla sua mamma. Era troppo chiaro che la figliuola si preparava degli amari disinganni per voler correre dietro al fuoco fatuo della sua illusione.
Ella parla dell'India, signor duca, ed io ci andrò tra pochi giorni..... sebbene io non abbia da andare a cercarvi altre medicine che quelle della sua flora così ricca e svariata.
Per quanto umile e goffa nella sua struttura di pasticcio mal riuscito, tuttavia all'indulgente raggio della luna anche quel vecchio rudere di casa colorata, chiusa tra un cipresso da una parte o un gran ciuffo di oleandri dall'altra, aveva la sua modesta poesia. Ohe, Flora... gridò Ezio, intonando il deh vieni alla finestra del Don Giovanni.
E non soltanto alle piante d'alto fusto Egli rivolgeva le sue cure, ma anche alla sfavillante flora montana, agli edelweiss, a quella miriade di variopinte pianticelle che minacciano sparire dalle nostre Alpi. Anche per esse Egli prese la penna in mano e convinto che l'infondere nelle persone più rozze, che soventi si lasciano trascinare dalla brutale manìa della distruzione, un sentimento di rispetto verso le opere della natura è un mezzo indiretto d'educazione del popolo, scrisse sulla protezione delle piante. C'informò come in Inghilterra tale propaganda abbia fatta molta strada e siccome buon numero di queste fragili e graziose piante alpine sono ormai sparite da diverse localit
Essa rispose con tutte le sue lacrime, che Ezio sentì cadere così spesse e così calde sul viso che, dimenticando sè stesso si fece a consolarla. Povera Flora disse commovendosi, mentre lasciava scorrere la mano tremante nel fitto dei folti capelli, come se cercasse con quella carezza di darle un segno dell'antica fratellanza: Ti faccio piangere troppo, povero cuore. So che mi volevi bene, povera Flora, è un castigo grosso... ma ci vorr
Ma tu lasceresti indietro un'inquietudine eterna. Tu non puoi uccidere in te tutti quelli che ti amano. Il tremito lagrimoso con cui Flora pronunciò queste parole disse a Ezio ch'egli non poteva morire senza ferir mortalmente anche il cuore di chi s'era fatto di lui un idolo.
E finì quasi ridendo. Amico mio, o come devo dire? mio protettore? sorse a dire Flora ponendogli una mano sulla spalla ero sicura, venendo qui, che avrei trovato indulgenza e soccorso. Nessuno al mondo mi ero detto mi dar
Stava per mettere la mano sul martello della porta, quando si sentì stringere il braccio. Era Flora, che, seduta nell'oscurit
Regina cercò una difesa dietro le spalle di Flora.
Ma non mai come in questo momento aveva sentito che il suo posto era presso quella donna. Flora dopo una notte dolce e riposata s'era alzata più presto del solito e, lasciando entrar l'aria nella stanza, prese a rileggere il principio d'una lettera che da due giorni stava preparando per Cresti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca