Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 ottobre 2025
Ella mi prese tutte e due le mani, e mi chiese, con quella sua voce fioca, che pareva di sepolcro: Pietro, sarebbe vero? Ma d'un tratto si svincolò, si coperse la faccia, e mormorò, costernata dal ricordo: Anche allora avevi giurato!
E, percioché sotto i piedi della sensualitá era nell'autore lungo tempo giaciuta, si può dire che nel primo muover delle sue parole paresse «fioca». Intorno alla qual cosa è da sapere non essere senza misterio, volendo uscire dello stato della miseria e ritornar nella grazia, tenere il cammino che la ragion dimostra all'autore convenirsi tenere.
La luce elettrica in questo primo quadro ne fece delle sue, brillò a sprazzi, ora fulgida come un sole, ora tremula e fioca come un lumicino da notte.
La luce fioca che stenebrava il camerone, si spandeva per consueto dai fungosi lucignoli di due lumi a stella, le cui spere di latta pendevano dalle pareti, l'una di rincontro all'altra, e non venivano a capo di confondere i loro riverberi nel mezzo della sala.
E perchè convinto di questo, non ho potuto lasciare senza risposta le parole dell'egregio Marius. Al quale auguro in altra occasione una luna meno amareggiata da molte nuvole e una lampada di vagone meno fioca. Quando sento dire d'un giovane: È serio, assennato, non ha chimere pel capo subito mi domando: Ma è proprio giovane costui?
Il beduino invece di rispondere lasciò cadere all'indietro il cappuccio mettendo allo scoperto il suo volto dalla pelle bianca e coperto inferiormente da una barba nera e inspida. Abd-el-Kerim non fece alcun moto che dinotasse sorpresa o terrore alla vista di quella faccia; senza dubbio non vedeva bene ancora. Chi sei? tornò a chiedere con voce più fioca
Intanto l'acqua cadeva ancora a rovescioni e la smorta luce della lampada quasi sentisse ribrezzo della bufera dei colli pareva dileguasse e svanisse. Il duca e Cipriano, seduti a lato del tavolo, erano pallidamente rischiarati da quella fioca fiamma, e le loro fredde e rigide figure sembravano due statue da cimitero. Dottore!
Nel proferire quest'ultima parola, la voce del Torresani era divenuta fioca e rantolosa, come quella di un infermo accattone.
Era vano, era vano il rimpianto. "Troppo tardi." A che pensi? mi chiese Giuliana che forse fino allora, durante il mio silenzio, non d'altro aveva sofferto che della mia tristezza. Io non le nascosi il mio pensiero. Ella disse, con una voce che le usciva dall'intimo petto fioca ma più penetrante d'un grido: Ah, io avevo i cieli per te nella mia anima!
Adolfo arrossì io tremai ci ricambiammo i complimenti della presentazione con voce fioca e convulsa.... »Mia madre disse: Eccoti, Ortensia, un egregio dilettante, di flauto, che verr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca