Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Ritorno del figliuol prodigo? Vieni, vieni dentro... Si avviò, seguitando: Benissimo. T'invito a pranzo. Uno che s'è fatto onore, signori miei. Medico condotto in Terra di Lavoro. Bene, benissimo. Come dite voi, suor Agata? On revient toujours... S'era arrestato presso un letto intorno al quale gi

33 Verso Provenza per la via più dritta andando, s'incontrò in una donzella, ancor che fosse lacrimosa e afflitta, bella di faccia e di maniere bella. Questa era quella d'amor traffitta per lo figliuol di Monodante, quella donna gentil ch'avea lasciato al ponte l'amante suo prigion di Rodomonte.

, figliuol suo! si fece egli a dir poscia. Voi potete portare altieramente il suo nome, e ricordar vostra madre come la più pura, la più santa delle creature che siano al mondo vissute. Vostra madre, Aloise, e qui la voce del vecchio si fece tutta tremante, vostra madre fu cosa di cielo venuta in terra perchè gli uomini non dicessero la virtù un nome vano; vostra madre.... Ma venite, Aloise; qui non è luogo da ragionare di lei. L

Or puoi, figliuol, veder la corta buffa d’i ben che son commessi a la fortuna, per che l’umana gente si rabbuffa; ché tutto l’oro ch’è sotto la luna e che gi

Non si ha tutto quel che si vuole, in questo povero mondo. Un'ora dopo capitò il conte Gino, ed era, per caso insolito, accompagnato da suo padre. Al conte Jacopo, se non al figliuol suo, bisognava fare buon viso, e la marchesa Baldovini fece di necessit

16 Io non mi leverò da questi piedi (diss'ella), signor mio, se del fellone ch'uccise il mio figliuol, non mi conciedi di vendicare, or che l'abbi

E veramente fui figliuol dell'Orsa Cupido , per avanzar gli orsatti, Che su l'avere e qui mi misi in borsa

Ivi mi parve in una visïone estatica di sùbito esser tratto, e vedere in un tempio più persone; e una donna, in su l’entrar, con atto dolce di madre dicer: «Figliuol mio, perché hai tu così verso noi fatto? Ecco, dolenti, lo tuo padre e io ti cercavamo». E come qui si tacque, ciò che pareva prima, dispario.

Ivi mi parve in una visione estatica di subito esser tratto, e vedere in un tempio piu` persone; e una donna, in su l'entrar, con atto dolce di madre dicer: <<Figliuol mio perche' hai tu cosi` verso noi fatto? Ecco, dolenti, lo tuo padre e io ti cercavamo>>. E come qui si tacque, cio` che pareva prima, dispario.

SENNIA. Prima che entriate in altro ragionamento, parmi venghiati a riposarvi, ché per la fatica grande ch'avete sopportata la notte e il giorno stimo che non possiate regervi in piedi. OLIMPIA. Andiamo, fratel mio. SENNIA. Vo innanzi, Eugenio figliuol mio.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca