Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Luisa da femmina discreta tacque, attribuendo cotesto fastidio angoscioso alle commozioni passate; e confidò nel tempo, nelle sue cure, e nelle carezze dei figli per ricondurre la pace nello spirito agitato di lui. In quella medesima notte si partirono da Roma Marzio ed Olimpio provveduti di molta moneta di oro.

Il cane non li badava, e con la coda e gli orecchi bassi continuava la corsa, senonchè sentendosi un'altra volta chiamare, volse alcun poco il muso con sospetto, e sbirciandoli coll'occhio sano, rispose: "Lasciatemi andare pei fatti miei; io non do fastidio a nessuno." "No, sosta; noi non vogliamo farti male; vogliamo che tu decida una nostra lite."

Le due vecchie non si pigliarono fastidio ch'ella fosse svenuta: quel deliquio, dicevano, non poteva venir più a proposito, per liberarle dalla noja del primo piagnisteo della fanciulla.

Non parlo dei quaresimali, degli esercizi, delle feste comandate e non comandate, che si seguivano con troppa frequenza. La confessione era un fastidio grande; la preparazione alla confessione un fastidio anche maggiore.

Vorrei essere una ghitarra od anche un contrabasso senza corde, piuttosto che un istromento dei partiti. I cavalli meglio pasciuti son quelli che più presto divorano la via. Dopo un buono e lauto pranzo, reca poco fastidio l'esser digiuno di scienza. Le universit

Davvero sono persuaso che qualunque persona trascorresse a discorsi siffatti, dopo piú mature considerazioni, se ne disdirebbe. Ma fattili una volta, e rovinato con ciò l'effetto primo di questa poesia, come trovarla bella dappoi? come gradir bene dappoi ciò che sulle prime n'è venuto in fastidio?

Ed ecco, o signora, per chi spesso si muore. L'amore.... bella cosa! Pigliatevi il fastidio di morire per cotesto, di lasciare il sole, i supremi diletti della intelligenza, le ineffabili consolazioni della fede, della carit

La padrona m'insegna che anch'io mi dia bel tempo. Matto è chi non sa pigliare e' piaceri quando può averli con ciò sia che il fastidio e la noia, sempre che altri ne vuole, sieno apparecchiati. Luuusco! FESSENIO servo. Non serrar. Olá! Non odi? Ma non importa.

Questa scena diede ad Angelo un'idea: pensò di liberarsi di quel fastidio col mettere il vecchio al manicomio. E andò difilato dal!'intendente. Ma questi, udito il suo desiderio, tirò innanzi delle difficolt

Al contatto di quella materia, Gialluca sentì crescere il dolore. Dopo un’ora si strappò dal collo la fasciatura e gittò ogni cosa in mare, invaso da un’impazienza irosa. Per vincere il fastidio, si mise al timone e resse la sbarra lungo tempo. S’era levato il vento, e le vele palpitavano gioiosamente.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca