Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Fabrizio Non lo nego. Pietro Non potete negare che la sua confessione... quella che le è uscita di bocca un momento fa... è stata veritiera. Fabrizio Non nego neanche questo. Pietro E dunque, ragioniamo: la responsabilit
Ma qui non si tratta d’un qualche affare che riguardi voi e me. Qui si tratta di lei, della mia creatura,... infame sì, ma sventurata.... E noi non abbiamo il diritto di prolungarle questi momenti d’angoscia.... Parleremo adesso, signor conte. Fabrizio Pietro Voi, da quel galantuomo che siete, non negate, non potete negare che la mia creatura, quando ha conosciuto voi, era una ragazza onorata.
Seguentemente intesi: «O buon Fabrizio, con povert
Se il risultato non è stato quello che voi più di tutti mi facevate sperare, io non ve ne serbo rancore. Anzi... desidero di remunerarvi largamente... molto largamente.... Pietro Margherita Fabrizio ... Anche perchè... mi avete resi tanti altri favori.... Pietro Servigi sempre. Fabrizio ... e il vedervi, proprio ora, ridotto in queste condizioni.... Pietro Agli estremi! agli estremi! Fabrizio
FABRIZIO. Cotesto non farò io. GHERARDO. Perché? FABRIZIO. Perché non voglio entrar per le case d'altri. GHERARDO. Costei sará una Penelope, beato a me! VIRGINIO. Non diss'io che la mia figliuola era bella e buona? GHERARDO. L'abito 'l mostra. VIRGINIO. Ti vo' dir solamente una parola. FABRIZIO. Ditela di fuore. GHERARDO. Eh che non sta bene! Questa casa è la tua; tu hai da esser la mia moglie.
Pietro Fabrizio Fra questi medesimi muri, che mi accoglievano di nascosto, io avevo visto le cose più strane e più equivoche. Venivo qui quando volevo. Trovavo una fanciulla sola, sempre sola, disfatta dalla noia e dalla malinconia, inutilmente desiderosa di una vita attiva e proficua, abbandonata a sè stessa.... Pietro Fabrizio ... senza una risorsa, senza un sollievo.... Pietro È vero! Fabrizio
Sì, sì, a rivederci. Fabrizio Pietro Vede la bottiglia di Cognac. L’afferra, e beve. Tossisce. Si alza a guisa di uno stordito. Si accosta alla porta della camera dov’è Margherita, e mette l’occhio al buco della serratura. Poi, guardingo, tremando, apre un cassetto della scrivania, ne cava una rivoltella. Nasconde l’arma nella giacca. Margherita!... Margherita! Margherita Pietro
Fabrizio era sincero ed era alieno dal conoscere il proprio valore. Bensì lo conosceva il padrone che fidava interamente il buon andamento della fabbrica sull'onest
FABRIZIO. Che moglie? Vecchio bugia... bugiardo! GHERARDO. Tuo padre mi t'ha pur promessa. FABRIZIO. Che pensate ch'io sia forse qualche bagascia che si faccia, eh?... VIRGINIO. Orsú! Non la far corrucciar. Odi, figliuola mia. Io non vo' far se non quel tanto che tu vorrai. FABRIZIO. Eh, vecchio! Mi conoscete male. VIRGINIO. Ode una parola qui dentro.
Io non sarò vittima di nessuno e di nulla se tu non mi abbandoni; e una tua parola, una tua parola affettuosa, un tuo bacio, una mezz’ora della tua presenza potranno farmi sopportare allegramente tutti i guai che tu temi, tutte le conseguenze che prevedi. Fabrizio È inutile: non mi convinci. Margherita Io ti risparmierò qualunque imbarazzo, qualunque noia, qualunque fastidio.... Fabrizio
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca