Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
In sessant'anni di esperienza ella si era abituata a credere che i signori non amano le lezioni che non possono pagare. Dopo i debiti di gioco ciò che più ci pesa infatti sono i debiti di gratitudine.
E quando la signora De Carolis dovette finalmente dire che Loredana non era a Venezia, ma, rifugiatasi presso alcuni parenti, dichiarava di non voler più a nessun patto sposare Adolfo, quest'ultimo s'accasciò d'un colpo; la superbia, l'albagìa, la cieca sicurezza in se stesso, la esperienza del cuore femminile ond'egli andava tanto orgoglioso, tutto precipitò in un attimo.
Bertoldo. Oh! Badate che io non voglio impazzire qua! Arialdo. Ma che impazzire! Ti divertirai! Bertoldo. Oh, ma dico, e com'è che voi siete diventati tutti così sapienti? Landolfo. Caro mio, non si ritorna indietro d'ottocent'anni nella storia senza portarsi appresso un po' di esperienza! Arialdo. Andiamo, andiamo! Vedrai come, in poco tempo, ti assorbiremo in essa. Ordulfo.
Via, mastro Zanobi, rispose l'Acciaiuoli, non fate così poca stima del sangue vostro. Spinello conosce la vostra Ghita e ne è innamorato morto. E poi l'ho veduta anch'io, che me ne intendo, per antica esperienza; soggiunse usando dei diritti che concede l'et
Ma, poichè vuoi farmi innamorato per forza, che pensi tu della donna! Dei buoni! io non potrei parlartene che per mia esperienza. E quale è stata la tua esperienza?
Dopo però s'accorgono della giustezza dei rifiuti dei genitori; nella foga della loro passione nulla vedono, e non pensano che i genitori hanno molta maggiore esperienza di loro.
Giusto! disse Aloise. Ma saran poi tutte rose? Eh, t'intendo; rispose il duca, tentennando la testa. La mia esperienza, tra tante imprese fortunate, ricorda ancora parecchie disillusioni. C'è qualche volta il tuo governo in mano a gente dappoco, che non t'intende e ti guasta il lavoro.
Perché la veritá non è cosí facile da conoscersi eziamdio da loro che discorreno con mezzi debiti, perciò incorse nel medesimo errore, sia detto con buona venia, il conte d'Olivares, indotto dalla prima apparenza di questa ragione, e fe' pragmatica bassando il cambio; ma dopo, conosciuto meglio e per esperienza e per discorso non esser vero, revocò detta pragmatica.
Io aveva cura di creder sempre quanto credeva ella medesima e di fingermi anche più ignorante di quel che non fossi, perchè ella non avesse a sospettar d'una certa mia esperienza di mode, acquisita in diverse occasioni, le quali da Lidia non si dovevan conoscere. Se fosse qui la mamma, potrebbe consigliarmi! diceva ella infine.
E più severamente aveva vietato che quell’uffizio fosse lasciato ai ragazzi, la cui poca esperienza era pari alla poca robustezza di braccio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca