Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Il barone continuava intanto ad avventarsi verso il quadro; la sua esaltazione cresceva, i suoi profili si modificavano sempre più, il suo volto riproduceva sempre più, esattamente l'immagine della fanciulla... e gi
Perchè, infine, se lassù... alle Vaie... non sanno per quali terrori, per quali angosce è passato il mio cuore, io sono un uomo disonorato, mi capisce. Don Pietro? disonorato! Povero signor Gino! esclamò il vecchio prete. Ella mi spaventa, ora, con la sua esaltazione.
Ed essendo giá al cinquantesimosesto anno della sua etá pervenuto, infermò, e come fedel cristiano riconciliatosi, per vera contrizione e confessione delle colpe commesse, a Dio, del mese di settembre, correnti gli anni di Cristo MCCCXXI, il dí che la esaltazione della santa Croce si celebra, passò della presente vita.
Del resto, questa esaltazione furibonda che gli durava da tante ore, non era stata e non era senza i suoi lucidi intervalli.
Ed egli si contentò di posar la mano sulla spalla di Diana e di dirle: Tu sragioni oggi... Sei più ammalata di Bebè. Magari! ella replicò con esaltazione crescente. Magari fossi ammalata! Magari morissi! Che liberazione sarebbe per te se morissimo tutt'e due insieme, la bimba ed io!... Hai commesso un grande sbaglio sposandomi, povero Alberto!... E così si correggerebbe tutto...
Nel resto, continua esaltazione etc. Commemoriale XXIX. 1649, 28 marzo.
Alla gioia della prima impressione succedette in lui un accasciamento profondo. Che giova al naufrago di veder la spiaggia se non ha lena per arrivarvi? Lo sforzo fatto in un momento di esaltazione l'aveva lasciato sfinito. Le sue pene, per poco sospese, s'erano rinnovate con maggiore intensit
I bevitori e i mangiatori ridevano e gridavano: la bianca figura di donna non ne fece voltare nessuno, tutti erano ebbri del vino, della notte, o delle chiacchiere dette, con la tanto bella e felice esaltazione meridionale. Massimo e Luisa scesero per la stretta scaletta, uno presso l'altro, e quando si trovarono sulla via di Posillipo stettero, esitanti. È forse tardi per voi? Volete rientrare?
Supplico con ogni istanza vogliate pronunciare lo indizio sufficiente per venire a duello, ch'io spero nella giustizia di Dio convincerlo, ad onore, mantenimento, ed esaltazione dello Stato vostro.»
Persistete riprese il presidente nel dichiarare di non aver commesso voi l'omicidio nella persona del pittore Roberto Gandi? Io dichiaro davanti a Dio, davanti ai giudici, davanti al popolo disse Nello, in preda ad una singolare esaltazione che qualcun altro ha commesso l'assassinio: io sono innocente... innocente... innocente... E si mise a piangere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca