Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


com'Io ti dixi, se bene ti ricorda, che sopra del ponte, cioè della doctrina della mia Veritá, erano le pietre fondate in virtú del sangue suo, perché le virtú hanno dato vita a voi in virtú del Sangue. Del modo che tiene l'anima per giognere ad l'amore schietto e liberale. E qui comincia el tractato dell'orazione.

Vedi dunque che in questa vita medesima hanno migliore partito e' giusti ch'e' peccatori. Ora hai veduto a pieno el loro andare e il termine loro. Come el timore servile non è sufficiente a dare vita eterna; e come exercitando questo timore si viene ad amore de le virtú.

che vedi che 'l ponte è murato, ed è ricoperto con la misericordia, e su v'è la bottiga del giardino della sancta Chiesa, la quale tiene e ministra el Pane della vita, e bere il Sangue, acciò ch'e' viandanti peregrini delle mie creature, stanchi, non vengano meno nella via.

Quand'io mi fui umilmente disdetto d'averlo visto mai, el disse: <<Or vedi>>; e mostrommi una piaga a sommo 'l petto. Poi sorridendo disse: <<Io son Manfredi, nepote di Costanza imperadrice; ond'io ti priego che, quando tu riedi, vadi a mia bella figlia, genitrice de l'onor di Cicilia e d'Aragona, e dichi 'l vero a lei, s'altro si dice.

Non facendo bene, séguita che fa male; facendo male, verso cui el fa e dimostra? verso se medesimo in prima e del proximo; non verso di me, ché a me non può fare danno se none in quanto Io reputo facto a me quello che fa ad altrui. Fa danno a di colpa, la qual colpa el priva della grazia; peggio non si può fare.

No, ché io non posso volere colpa di peccato, ché in me non è questo veneno: anco mi dispiacque tanto ne l'uomo, che Io non volsi che passasse senza punizione, ché, non essendo l'uomo sufficiente a portare la pena che gli seguitava doppo la colpa, mandai el Verbo de l'unigenito mio Figliuolo. Egli con l'obbedienzia la fabricò sopra el Corpo suo.

Chi la dichiarò che questa fusse la veritá? El lume che fu dato ed è dato a chi el vuole ricevere per grazia sopra el lume naturale, come decto è. che ogni lume che esce della sancta Scriptura è uscito ed esce da questo lume.

CECA. Madonna, oggidí non si può la persona fidar di nessuno; e i maestri propri son quegli che gli fanno viziosi e cattivi, che meritarebbono el fuoco, la maggior parte. IULIA. El poltrone l'ha mandato perché gli scusi ruffiano. CECA. E con chi? IULIA. Con la sorella, con Livia. Forsi che con meco? CECA. A pena el posso credere. IULIA. L'è pur cosí. Ma non si curi!... Basta.

Come questa devotissima anima, ringraziando e laudando Dio, fa orazione per tucto el mondo e per la Chiesa sancta. E, comendando la virtú de la fede, fa fine a questa opera.

che vedi quanto male, e molto piú, e quasi senza comparazione che quello che Io t'ho narrato, el quale nasce da queste due colonne fetide e puzzolenti, cioè la immondizia e la cupiditá e avarizia.

Parola Del Giorno

movesti

Altri Alla Ricerca